Home » Collaborazioni professionali e innovazione: l’approccio dell’Ordine dei Biologi della Lombardia

Collaborazioni professionali e innovazione: l’approccio dell’Ordine dei Biologi della Lombardia

Un percorso di relazioni consolidate con ordini, enti e federazioni per rafforzare la professione biologica

di Ufficio Stampa
12 views

L’Ordine dei Biologi della Lombardia ha consolidato nel tempo una rete di collaborazioni con numerosi ordini, federazioni e associazioni professionali, rafforzando il ruolo dei biologi all’interno del panorama scientifico e sanitario regionale. 

Queste sinergie hanno permesso di creare un dialogo costante con il mondo delle professioni, delle istituzioni e della società civile, generando iniziative condivise in ambito scientifico, formativo e divulgativo.

Collaborazioni con alcuni Ordini e Federazioni Professionali

Categoria Enti e Ordini Professionali
Ordini sanitari e scientifici
  • Ordine dei Farmacisti, Ordine dei Medici e Odontoiatri 
  • Ordine delle Professioni Infermieristiche 
  • Ordine dei Veterinari
  • Ordine degli Psicologi 
  • Ordine Chimici e Fisici
  • Ordine degli Assistenti Sociali
  • Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale
  • Ordine Farmacisti della Provincia di Sondrio
  • Ordine TSRM e PSTRP
  • Ordine della Professione di Ostetrica/o interprovinciale di Bergamo Cremona Como Lecco Lodi Milano Monza Brianza Sondrio
Professioni tecniche e agrarie
  • Ordine dei Geologi della Lombardia
  • Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Milano, Lodi, Monza Brianza e Pavia 
  • Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Milano, Monza, Lodi e Varese
  • Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati di Milano, Lodi e Monza Brianza
  • Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati delle Province di Milano e Lodi
  • Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lodi
  • Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lodi
Ordini giuridico-economici
  • Ordine degli Avvocati di Milano
  • Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Federazioni e associazioni di categoria
  • Federazione dei Fisioterapisti
  • Ordini Interprovinciali dei Fisioterapisti
  • Federazione Veterinari
  • Associazione Professionale Cuochi Italiani
  • Associazione GOAL

Collaborazioni con Enti istituzionali e territoriali 

Sul fronte istituzionale e territoriale, l’OBL ha sviluppato un fitto dialogo con enti locali, agenzie sanitarie e organismi ambientali, contribuendo alla promozione della salute pubblica, alla tutela del territorio e alla diffusione della cultura scientifica. Eccone alcuni:

Categoria Enti e Istituzioni
Agenzie sanitarie e ambientali
  • ATS Bergamo
  • ATS Brianza
  • ATS Insubria
  • ATS Montagna
  • ATS Milano
  • ATS Città Metropolitana
  • Regione Lombardia
  • ARPA Lombardia
  • AREU Lombardia
  • Distretto SC Bassa Valtellina e Distretto SC Media Valtellina
  • ASST Valtellina
Enti territoriali e istituzionali
  • Città Metropolitana di Milano
  • Province di Pavia, Cremona, Piacenza e Lodi
  • Comune di Bergamo
  • Comune di Cinisello Balsamo
  • Comune di Sondrio
  • Comune di Sovico
  • Comune di Bagnolo Mella
  • Comune di San Colombano al Lambro
Parchi e consorzi ambientali
  • Parco Adda Sud
  • PLIS dei Sillari
  • PLIS del Brembiolo
  • PLIS delle Colline San Colombano
  • Consorzio Bonifica Muzza Bassa Lodigiana
Autorità e agenzie interregionali
  • Autorità di Bacino del Fiume Po
  • Agenzia Interregionale per il Fiume Po
  • ATO – Ufficio d’Ambito Lodi

Collaborazioni con Associazioni, Fondazioni e Società Scientifiche

Parallelamente, l’Ordine ha instaurato importanti sinergie con associazioni e fondazioni attive nella formazione, nella prevenzione e nella tutela ambientale. Queste collaborazioni favoriscono lo sviluppo di progetti interdisciplinari e di iniziative rivolte a cittadini, studenti e professionisti. Di seguito alcune di queste associazioni:

Categoria Associazioni e Fondazioni
Ricerca, formazione e prevenzione
  • Assoram
  • Federfarma Lombardia,
  • LILT
  • Lampi Blu
  • CAOS
  • San Patrignano
  • UAP
  • SUMAI
  • CIWAS
  • Confimea Sanità
  • ERAS Forum
  • Asmel
  • SIRU
  • SINSEB
  • Fondazione IRCCS Ca’ Granda
  • Fondazione Don Gnocchi
Ambiente e tutela del territorio
  • WWF Italia
  • Italia Nostra Onlus
  • Legambiente Lodi
  • FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
  • FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
  • SIGEA – Società Italiana di Geologia Ambientale
  • Touring Club Italiano
  • CER – Lodi Solare
  • Parco della Valle del Lambro
Studi e collaborazioni locali
  • Studio Landmark

Queste relazioni hanno permesso all’Ordine di consolidare la propria funzione di punto di riferimento per la categoria biologica, promuovendo innovazione, sinergie professionali e iniziative di alto profilo scientifico e sociale.

L’OBL continua così a rappresentare un modello di cooperazione tra professionisti, istituzioni e cittadini, orientato alla crescita scientifica e alla valorizzazione del sapere biologico.

Articoli correlati