L’Ordine dei Biologi della Lombardia ha consolidato nel tempo una rete di collaborazioni con numerosi ordini, federazioni e associazioni professionali, rafforzando il ruolo dei biologi all’interno del panorama scientifico e sanitario regionale.
Queste sinergie hanno permesso di creare un dialogo costante con il mondo delle professioni, delle istituzioni e della società civile, generando iniziative condivise in ambito scientifico, formativo e divulgativo.
Collaborazioni con alcuni Ordini e Federazioni Professionali
Categoria | Enti e Ordini Professionali |
Ordini sanitari e scientifici |
|
Professioni tecniche e agrarie |
|
Ordini giuridico-economici |
|
Federazioni e associazioni di categoria |
|
Collaborazioni con Enti istituzionali e territoriali
Sul fronte istituzionale e territoriale, l’OBL ha sviluppato un fitto dialogo con enti locali, agenzie sanitarie e organismi ambientali, contribuendo alla promozione della salute pubblica, alla tutela del territorio e alla diffusione della cultura scientifica. Eccone alcuni:
Categoria | Enti e Istituzioni |
Agenzie sanitarie e ambientali |
|
Enti territoriali e istituzionali |
|
Parchi e consorzi ambientali |
|
Autorità e agenzie interregionali |
|
Collaborazioni con Associazioni, Fondazioni e Società Scientifiche
Parallelamente, l’Ordine ha instaurato importanti sinergie con associazioni e fondazioni attive nella formazione, nella prevenzione e nella tutela ambientale. Queste collaborazioni favoriscono lo sviluppo di progetti interdisciplinari e di iniziative rivolte a cittadini, studenti e professionisti. Di seguito alcune di queste associazioni:
Categoria | Associazioni e Fondazioni |
Ricerca, formazione e prevenzione |
|
Ambiente e tutela del territorio |
|
Studi e collaborazioni locali |
|
Queste relazioni hanno permesso all’Ordine di consolidare la propria funzione di punto di riferimento per la categoria biologica, promuovendo innovazione, sinergie professionali e iniziative di alto profilo scientifico e sociale.
L’OBL continua così a rappresentare un modello di cooperazione tra professionisti, istituzioni e cittadini, orientato alla crescita scientifica e alla valorizzazione del sapere biologico.