Home » Tour delle Province: l’Ordine dei Biologi porta il dialogo nelle province lombarde

Tour delle Province: l’Ordine dei Biologi porta il dialogo nelle province lombarde

Incontri con enti locali e servizi sanitari per co-progettare servizi sempre più vicini ai cittadini

di Ufficio Stampa
8 views

Una delle principali iniziative promosse a livello territoriale è il “Tour delle Province”, creato dall’Ordine dei Biologi della Lombardia giuntamente al Presidente Dott. Rudy Alexander Rossetto per ampliare il dialogo sulle nuove prospettive della professione tra i cittadini, le amministrazioni locali e i servizi sanitari.

Il percorso ha avuto inizio a Brescia, a Bagnolo Mella, nel gennaio 2023 – [leggi la notizia sul sito OBL] – subito nei primi giorni del mandato, come segno tangibile della volontà di costruire un confronto aperto e continuativo con il territorio.

Da allora, l’OBL è stato presente a numerosi tavoli istituzionali locali, provinciali e regionali, insieme ad Ordini professionali, associazioni di categoria, Camere di Commercio, consolidando il ruolo del Biologo come figura chiave nella sanità pubblica e nella vita comunitaria.

Il Tour delle Province ha già toccato diverse realtà:

Con un focus sul ruolo sempre più centrale del Biologo nella sanità locale e nella necessità di equipe multidisciplinari che riconoscano e valorizzino le competenze biologiche.

Sono state presentate proposte concrete e già attuabili a livello regionale, come:

  • l’introduzione del Biologo di Famiglia,
  • la presenza del Biologo nelle Case di Comunità e nelle Farmacie dei Servizi,
  • il coinvolgimento attivo nelle ASST e nelle ATS,
  • l’apertura di bandi di concorso per l’inserimento dei Biologi,
  • l’avvio del modello del Biologo di Comunità nel sistema comunale.

Il percorso ha messo al centro anche la tutela dell’ambiente e la gestione sostenibile delle aree verdi come fattori determinanti per la salute collettiva. Allo stesso modo, si è puntato sull’integrazione digitale del Biologo nel Fascicolo Sanitario Elettronico, per facilitare la collaborazione tra professionisti e cittadini.

Il Tour delle Province ha quindi consolidato le relazioni con Comuni, ATS, ASST e rappresentanti professionali locali, aprendo la strada a progettualità condivise e a percorsi pilota che mirano a valorizzare il contributo del Biologo sia nel sistema sanitario che nella tutela ambientale.

“Nonostante traffico, eventi e orari complessi, i Biologi hanno dimostrato dedizione e spirito di appartenenza”, ha ricordato il Presidente Rossetto, ringraziando tutti i partecipanti.

L’OBL invita gli iscritti a partecipare alle prossime tappe e a segnalare idee: è con il contributo collettivo che le proposte diventeranno servizi concreti per la comunità.

Leggi qui gli altri articoli REMIND! per scoprire tutte le iniziative OBL:

Articoli correlati