Ultimi articoli
-
NotizieRubrica: Lo Stato dell'Arte
Il 14 dicembre ultimo appuntamento del 2023 con la rubrica lo “Stato dell’Arte”, la live privata” dell’OBL dedicata agli iscritti
Nuovo ed ultimo appuntamento del 2023 con la rubrica lo “Stato dell’Arte“, la consueta “live privata” dell’Ordine dei Biologi della Lombardia dedicata a tutti i propri iscritti. Un vero e proprio forum in …
-
Avvisi importantiNotizie
Avviso: gli iscritti all’OBL potranno continuare ad usare la PEC con il dominio @biologo.onb.it
Avviso agli iscritti: le PEC con il dominio @biologo.onb.it NON saranno dismesse, anche se l’Ordine Nazionale dei Biologi ha cessato di esistere. Quanti pertanto sono in possesso del “vecchio” indirizzo …
-
Notizie
Notte Blu, il governatore Fontana: “OBL valore aggiunto per crescita tessuto socio-ecomomico, sistema salute e per competitività internazionale della Lombardia”
La “Notte Blu” dei Biologi lombardi“, l’evento andato in scena lo scorso venerdì 17 dicembre, negli spazi del “Pirellone” di Milano, si è aperta con la proiezione di un video …
-
NotizieNotizie di formazione
“Leadership e comunicazione efficace nello sport”: a Milano l’evento formativo organizzato dal Coni Lombardia con il contributo della Regione. Tra gli ospiti anche il presidente Rossetto (OBL)
“Leadership e comunicazione efficace nello sport“: questo il titolo dell’evento formativo organizzato dal Coni Lombardia in collaborazione con la Regione, andato in scena lo scorso 2 dicembre, negli spazi dell’Auditorium …
-
CORSI ECM DELL'OBLNotizie
Cala il sipario sul primo corso ECM di Tricologia dell’Ordine dei Biologi della Lombardia. E a gennaio si raddoppia!!
Cala il sipario sul primo corso formativo (accreditato ECM) dedicato alla Tricologia. L’evento, organizzato dall’Ordine dei Biologi della Lombardia e dal titolo “La consulenza tricologica del Biologo“, si è tenuto …
-
Avvisi importantiNotizie
L’Ordine dei Biologi della Lombardia incontra i neo iscritti: appuntamento il 5 dicembre, nella sede di Assago
L’Ordine dei Biologi della Lombardia incontra i neo iscritti nell’anno 2022 e 2023. L’evento dedicato, nato su iniziativa del presidente dell’OBL, dott. Rudy Alexander Rossetto, si svolgerà il prossimo 5 …
-
Avvisi importantiNotizie
Attenzione: timbro e logo dell’ONB non sono più validi. Ecco come ottenere quelli nuovi dell’OBL
Cari Colleghi, così come già segnalatovi dalle colonne di questo stesso portale, dal 4 dicembre del 2022, l’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) ha smesso di esistere, sostituito, nelle proprie funzioni, …
-
Notizie
A Bergamo il giuramento professionale dei neo iscritti all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri. OBL presente
A Bergamo, nella locale sede territoriale dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, si è svolta – come ogni anno – la cerimonia di giuramento professionale (previsto dal Codice deontologico) …
-
EventiNotiziePressProgetti
Bagno di folla a Milano per il convegno “Notte Blu, stato dell’arte e prospettive future”: più di 300 a Palazzo Pirelli per la festa dei Biologi lombardi
Bagno di folla a Palazzo Pirelli (Milano) per le celebrazioni del primo anno di vita dell’Ordine dei Biologi della Lombardia nonché per il 56°anniversario dalla nascita dell’Ordine Nazionale dei Biologi, …
-
Notizie
Monsignor Delpini in visita al Coni Lombardia: la prima volta di un arcivescovo. Anche il presidente dell’OBL Rossetto tra gli ospiti
C’era anche il dott. Rudy Alexander Rossetto, presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, nella sede del Coni Lombardia, venerdì 24 novembre, in occasione della visita dell’arcivescovo di Milano, mons. Mario …
-
Notizie
Lodi, incontro sulla fibromialgia: il ruolo dei Biologi nutrizionisti nella lotta alla malattia
Lo scorso sabato 18 novembre, a Lodi, negli spazi dell’Auditorium BPL, si è svolto un importante incontro organizzato, per parlare di fibromialgia, una patologia invalidante che provoca dolori cronici diffusi …
-
Notizie
Anche l’Arpa con il presidente Cambielli a palazzo Pirelli per la “Notte Blu” dei Biologi lombardi. La news sul sito dell’agenzia regionale per l’Ambiente
Lo scorso venerdì 17 novembre a Milano, nella straordinaria cornice dell’Auditorium “Gaber” di Palazzo Pirelli, si è svolto il convegno “Notte Blu: stato dell’arte e prospettive future“, promosso e organizzato …