Home » Investire nel merito: le borse di studio dell’OBL

Investire nel merito: le borse di studio dell’OBL

Piccoli incentivi, impatto reale: il sostegno dell’OBL ai giovani Biologi

di Ufficio Stampa
7 views

I risultati si misurano nelle opportunità create, non con le parole: e l’Ordine dei Biologi della Lombardia lo dimostra ogni giorno con atti concreti per la categoria. 

Dal 2022 ad oggi l’Ordine ha destinato numerose risorse mirate alla formazione tra le varie: una borsa da 300 € al miglior poster scientifico di LabItalia 2025; 10 borse di studio da 50 € ciascuna assegnate a membri dell’Ordine per il corso “Radon: legislazione, tecniche di misure e risanamento” (Ordine dei Chimici e dei Fisici della Lombardia) e il Premio “Giovane Ricercatore dell’Anno” da 1.000 €, conferito a “La Notte Blu” 2024.

Queste iniziative nascono da un lavoro istituzionale coordinato dal Dott. Rudy Alexander Rossetto  e della Vice Presidente Dott.ssa Marzia Bedoni.

Senza dimenticare l’impegno dei molteplici dialoghi e richieste del Presidente Rossetto, che ha portato a dei risultati epocali per i Biologi mai ottenuti prima, come i posti riservati ai Biologi nelle Scuole di Specializzazione aumentati da 90 a 200 per l’anno in corso. 

Inoltre, il Presidente propose delle idee, con diverse PEC ed incontri con i vari DG (al tempo Pavesi – Cozzoli) per intervenire con l’emissione di borse di studio per le scuole di specializzazione. L’ente di palazzo Pirelli ha poi di fatto “spostato“ oltre un milione di euro per coprire 16 borse di studio per Biologi, un traguardo storico in quanto nessun Ordine territoriale era riuscito ad ottenere e nessuna regione aveva mai dato tanto ai Biologi.

Le borse non sono meri gesti simbolici, ma riconoscimenti che facilitano la crescita professionale e premiano il merito scientifico. Allo stesso tempo, l’Ordine ribadisce la necessità che l’ampliamento delle opportunità formative sia accompagnato da adeguate tutele economiche per evitare che la formazione diventi un onere per i colleghi.

Sostenere i giovani Biologi è parte di una strategia chiara: valorizzare il talento e rafforzare il ruolo del biologo nella ricerca e nella pratica professionale.

Leggi qui gli altri articoli REMIND! per scoprire tutte le iniziative OBL:

Articoli correlati