Il 10 gennaio si celebra la Giornata Mondiale dei Legumi (WPD), evento promosso dalla FAO a partire dal 2016, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici nutrizionali dei legumi e, inoltre, a promuovere pratiche agricole sostenibili. Presenti nella cucina della tradizione regionale del Belpaese, i fagioli, ceci, piselli, fagiolini, fave e lenticchie son stati catalogati come nutrienti versatili, altamente nutrienti e a basso impatto ambientale. Inoltre tali alimenti son poveri di grassi e ricchi di fibre solubili. Favoriscono un notevole aiuto nel controllo del colesterolo e degli zuccheri nel sangue. I legumi sono raccomandati per la gestione di patologie quali diabete ed insufficienza cardiaca, oltre che esser di ausilio nel contrasto dell’obesità.
472