Negli ultimi anni l’Ordine dei Biologi della Lombardia ha rafforzato il proprio impegno sul fronte delle collaborazioni istituzionali, sottoscrivendo una serie di protocolli d’intesa che aprono nuove prospettive per la professione e per la salute pubblica.
Gli accordi, siglati con realtà di primo piano del settore sanitario e istituzionale, delineano un modello di cooperazione fondato sulla valorizzazione delle competenze del Biologo in ambiti sempre più strategici: dalla nutrizione all’innovazione tecnologica, dalla prevenzione alla sanità territoriale.
ASSORAM
Il protocollo con ASSORAM, associazione nazionale che rappresenta la distribuzione primaria farmaceutica e sanitaria, mira a sviluppare iniziative comuni in campo scientifico e formativo, con particolare attenzione alle terapie geniche e ai modelli di assistenza a domicilio.
Confimea Sanità
Con Confimea Sanità è stato sottoscritto un accordo che riconosce al Biologo il ruolo di “custode della vita”, con l’obiettivo di diffondere innovazione e prevenzione. L’intesa prevede anche il supporto alle imprese sanitarie in tema di sostenibilità e bilanci ESG, rafforzando al contempo il valore del “Progetto Scuola” dell’OBL
ASMEL
L’accordo con ASMEL ha portato al lancio della piattaforma digitale “Biologi InComune”, che mette in contatto enti locali e professionisti iscritti all’Albo, offrendo trasparenza e immediatezza. Uno strumento unico che crea nuove opportunità di lavoro per i Biologi e un servizio concreto per amministrazioni e cittadini, con applicazioni che spaziano da turismo sostenibile e biomateriali a sicurezza alimentare e certificazioni ambientali.
Federfarma Lombardia
L’intesa con Federfarma Lombardia ha aperto un capitolo inedito di collaborazione tra farmacie e Biologi, con l’obiettivo di ampliare i servizi di prevenzione, consulenza nutrizionale e assistenza sanitaria di prossimità, rafforzando il ruolo delle farmacie come presidio di salute a misura di cittadino.
Boots – Farma Acquisition Holding (FAH)
Il protocollo con Farma Acquisition Holding S.p.A. (rete Boots Italia, oltre 70 farmacie in Italia) segna un importante passo avanti per la professione del Biologo.
L’intesa prevede:
- Somministrazione vaccini (Covid-19 e altri autorizzati);
- Consulenze nutrizionali svolte da Biologi Nutrizionisti;
- Esecuzione tamponi antigenici rapidi;
- Progetto “Pet Project Biology” per la nutrizione e il benessere animale;
- Attività innovative come POCT e PCR.
Un piano che consolida la presenza dei Biologi nelle farmacie, ampliando i servizi di prevenzione e salute pubblica.
Fondazione Don Gnocchi
Il protocollo quadro con la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, riconosciuta come IRCCS e punto di riferimento nella riabilitazione neurologica, cardiologica e pneumologica, prevede lo sviluppo di progetti congiunti in ambito scientifico e formativo, dalle tecnologie biomediche alla bioingegneria fino alla ricerca traslazionale. Un accordo che apre nuove opportunità di crescita e di collaborazione in un contesto di eccellenza sanitaria nazionale e internazionale.
“Portare le nostre professionalità sempre più vicine alle persone è una priorità”, ha sottolineato il presidente Rudy Alexander Rossetto. “Perché significa contribuire alla qualità della vita e alla tutela della salute pubblica”.
Questi protocolli non rappresentano solo accordi formali, ma tracciano una visione: una rete di sinergie tra istituzioni, professionisti e imprese che riconosce ai Biologi un ruolo centrale nelle sfide sanitarie e sociali del presente e del futuro.
Clicca qui per scaricare i protocolli in forma estesa.
Leggi qui gli altri articoli REMIND! per scoprire tutte le iniziative OBL:
- Video emozionale Progetto Tutorship;
- Progetto Scuola;
- Oltre 500 crediti ECM erogati;
- Apertura gratuita Partita IVA;
- Riduzione quota d’iscrizione;
- Convenzioni OBL;
- Digitalizzazione delle iscrizioni;
- Rubrica “Lo Stato dell’Arte”;
- Ristrutturazione sala corsi OBL;
- Nuova identità OBL;
- Lotta all’abusivismo di professione;
- PEC gratuita e senza interruzioni;
- Tutela dell’identità professionale con numeri identificativi;
- Onda di iscrizioni OBL;
- PHOTO 51.