Il Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI‑OBL 2025, svoltosi il 27 e 28 giugno presso Casa Cardinale Ildefonso Schuster a Milano, ha confermato la sua centralità per i professionisti della salute e dello sport.
L’evento ha offerto due giorni di formazione di altissimo livello, con nove sessioni tematiche tra lezioni, relazioni scientifiche, Q&A e workshop rivolti a Biologi Nutrizionisti, dietisti, medici dello sport, fisioterapisti, psicologi e infermieri.
Il Direttore Responsabile delle Relazioni Istituzionali del CONI Lombardia, Claudio Maria Pedrazzini, ha posto l’accento sul ruolo strategico dell’Ordine dei Biologi della Lombardia nel mondo sportivo e sulla necessità di una voce autorevole capace di rappresentare i professionisti in tutte le sedi istituzionali. Tra i temi salienti del suo intervento, il riconoscimento e la promozione della figura del Biologo: “Voi siete, secondo me, per il mondo sportivo, persone importantissime. Questo mettetevelo in testa”, ha esortato i Biologi a essere consapevoli del valore delle proprie competenze e del contributo al successo degli atleti.
Ha ribadito anche la necessità di sviluppare procedure standardizzate per la gestione nutrizionale in ambito sportivo, coinvolgendo fisiologi, psicologi, Biologi e medici dello sport in un’unica filiera operativa.
In un passaggio di grande significato, Claudio Maria Pedrazzini ha ricordato come il Presidente Rossetto stesse affrontando una vera e propria battaglia per rafforzare il ruolo dell’Ordine, e ha sottolineato di non aver mai visto i Biologi così attivi e propositivi come da quando Rossetto è in carica per l’OBL. “Faremo tante cose insieme”, ha proseguito Pedrazzini, ribadendo che il CONI è pienamente vicino al Presidente Rossetto e all’Ordine dei Biologi della Lombardia, pronto a sostenere ogni iniziativa volta a valorizzare la professione e a potenziare il lavoro di squadra in ambito sportivo.
L’Ordine dei Biologi della Lombardia e il Presidente Rossetto ringraziano sentitamente Claudio Maria Pedrazzini per la lucidità e la carica motivazionale trasmesse. Le riflessioni emerse confermano come la nutrizione sportiva, integrata con un approccio multidisciplinare e supportata da una solida rappresentanza istituzionale, costituisca un pilastro imprescindibile per la salute e la performance dell’atleta.
Al termine di questo convegno, resta viva la convinzione che solo attraverso la cooperazione tra professionisti e federazioni si possano tradurre le più aggiornate evidenze scientifiche in piani nutrizionali efficaci e su misura, alimentando un futuro sempre più qualificato per il Biologo nutrizionista in Italia.
L’appuntamento per il prossimo anno è già fissato: ci rivediamo il 26 e 27 giugno 2026 per la prossima edizione del Congresso CONI-OBL!
- Leggi l’articolo completo di tutti gli interventi del Congresso CONI-OBL 2025.
- Leggi l’intervento di Marco Riva, Presidente CONI Lombardia.
- Leggi l’intervento del Dott. Rossetto, Presidente OBL.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Racca, Presidente Federfarma Lombardia.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Picchi, Sottosegretario alla Presidenza Sport e Giovani di Regione Lombardia.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Ruzzini, Assessora alla transizione ecologica, ambiente e verde del Comune di Bergamo.
- Leggi l’Intervento del Dott. Stocco, D.G. Policlinico di Milano.
- Leggi l’intervento del Prof. Fabio Angelini, Responsabile della Nutrizione Sportiva presso Juventus FC-VR46
- Leggi l’intervento del Prof. Gian Mario Migliaccio, Professore Associato presso l’Università San Raffaele a Roma, Biologo, Psicologo, Sport specialist e performance nutrition specialist e divulgatore scientifico.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Nicoletta Castelli, Direttore Sanitario di ATS Bergamo.
- Leggi l’intervento del Dott. Viola, Presidente Ordine Chimici e Fisici.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Pace, Presidente OPI BS.
- Leggi l’intervento di Lucio Fusaro, Presidente Power Volley Milano.
- Leggi l’intervento del Dott. Catania, Presidente FNO TSRM e PSTRP.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Regondi, Presidente Ordine Assistenti Sociali Regione Lombardia.
- Leggi l’intervento del Dott. Mazzocchi, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Sondrio.
- Leggi l’intervento del Prof. Esposito, Delegato del Rettore e Professore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute di UniMI.
Articolo Italpress: https://www.italpress.com/congresso-high-performance-le-nuove-sfide-della-nutrizione-sportiva/
Video Italpress: https://www.italpress.com/i-biologi-nutrizionisti-alleati-dello-sport/
Esplora gli approfondimenti del secondo numero della rivista Photo51, scaricabile gratuitamente al seguente link: https://www.photo51.it
Prossimi eventi e corsi OBL:
- 12, 13, 20/09: Corso “Il Biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.