Home » Nutrizione sportiva e sinergie sanitarie, il successo del Congresso High Performance CONI-OBL 2025: l’intervento del Dott. Diego Catania, Presidente FNO TSRM e PSTRP, segna un passo avanti verso un lavoro sempre più integrato

Nutrizione sportiva e sinergie sanitarie, il successo del Congresso High Performance CONI-OBL 2025: l’intervento del Dott. Diego Catania, Presidente FNO TSRM e PSTRP, segna un passo avanti verso un lavoro sempre più integrato

Al centro dell’evento il ruolo chiave della nutrizione nello sport e la collaborazione tra professionisti sanitari

di Ufficio Stampa
66 views

Il 27 e 28 giugno, il Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva High Performance CONI-OBL 2025 si è confermato un appuntamento stimolante per chi lavora nell’ambito sanitario e sportivo. Promosso dall’Ordine dei Biologi della Lombardia e patrocinato da CONI Lombardia, l’evento ha riunito fisiologi, biologi nutrizionisti, medici dello sport e farmacisti per condividere le più recenti evidenze scientifiche e le pratiche più innovative per potenziare il rendimento e il recupero dell’atleta.

Durante la seconda giornata del Congresso, significativo è stato l’intervento del Dott. Diego Catania, Presidente della Federazione dei Tecnici Sanitari e dell’Ordine regionale dei Tecnici Sanitari di Milano, Monza, Lodi, Lecco, Sondrio e Brianza. Il suo messaggio ha sottolineato la storica collaborazione tra tecnici sanitari e biologi, in particolare con l’Ordine dei Biologi della Lombardia, con cui spesso si sono condivise iniziative comuni sul territorio.

Il Dott. Catania ha rivolto un sentito saluto al Presidente OBL Rossetto e a tutta la comunità presente, esprimendo il proprio apprezzamento per il tema centrale del congresso: la nutrizione sportiva. Un argomento che, grazie anche al patrocinio del CONI, testimonia la rilevanza e l’attualità delle tematiche trattate, nonché il crescente impegno dell’Ordine dei Biologi nel recuperare un ruolo attivo all’interno delle attività scientifiche e sanitarie.

Nel suo intervento, il Presidente Catania ha inoltre espresso l’auspicio di poter essere presente in uno dei prossimi appuntamenti, ribadendo il pieno supporto della Federazione alle iniziative portate avanti dai biologi. Ha infine lanciato un forte messaggio di unità e collaborazione, invitando tutte le professioni sanitarie a lavorare in sinergia per contribuire, insieme, a offrire un reale valore aggiunto al Servizio Sanitario Nazionale.

L’Ordine dei Biologi della Lombardia e il Presidente Rossetto dedicano un sentito ringraziamento al Dott. Catania per l’intervento che ha tracciato fin da subito il tono della giornata: collaborazione, interdisciplinarità e impegno condiviso per la salute e il benessere della collettività. Il Presidente Rossetto, inoltre, ringrazia calorosamente il CONI Lombardia per il prezioso patrocinio, che ha conferito ulteriore valore istituzionale all’iniziativa, rafforzando il legame tra il mondo della scienza, dello sport e delle professioni sanitarie.

L’appuntamento per il prossimo anno è già fissato: ci rivediamo il 26 e 27 giugno 2026 per la prossima edizione del Congresso CONI-OBL!

 

Articolo Italpress: https://www.italpress.com/congresso-high-performance-le-nuove-sfide-della-nutrizione-sportiva/ 

Video Italpress: https://www.italpress.com/i-biologi-nutrizionisti-alleati-dello-sport/ 

Esplora gli approfondimenti del secondo numero della rivista Photo51, scaricabile gratuitamente al seguente link: https://www.photo51.it 

Prossimi eventi e corsi OBL:

  • 08/07: Tour delle Province a Sondrio | Leggi l’articolo completo. 
  • 12, 13, 20/09: Corso “Il Biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.

Articoli correlati

Lascia un commento