Il Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva High Performance CONI-OBL 2025 ha riportato a Milano, il 27 e 28 giugno, l’appuntamento più stimolante per chi opera all’intersezione tra salute e performance atletica. Promosso dall’Ordine dei Biologi della Lombardia e patrocinato da CONI Lombardia, l’evento ha trasformato la città in un laboratorio di idee in cui fisiologi, biologi nutrizionisti, medici dello sport e farmacisti hanno condiviso le più recenti evidenze scientifiche e le pratiche più innovative per potenziare il rendimento e il recupero dell’atleta.
Durante il convegno, il Dott. Paolo Viola, Presidente dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici, ha sottolineato l’importanza del lavoro di controllo e prevenzione in ambito nutrizionale. In un mercato sempre più aperto e globalizzato, dove è facile reperire qualsiasi tipo di prodotto, il “fai-da-te” in materia di nutrizione può rivelarsi pericoloso per la salute. Gli effetti di scelte nutrizionali scorrette, infatti, spesso non si manifestano nell’immediato, ma possono emergere nel lungo periodo.
Il Dott. Viola ha evidenziato come, a partire dal 2018, si sia assistito a un cambiamento significativo nell’approccio alla nutrizione, grazie al riconoscimento di chimici e fisici come professionisti sanitari. Questo nuovo assetto ha portato a una maggiore attenzione verso la dimensione scientifica delle formulazioni nutrizionali e al ruolo centrale della biologia, valorizzando il contributo degli ordini professionali nel garantire qualità e sicurezza.
Nel suo intervento, ha espresso un sincero ringraziamento agli organizzatori e a tutti i partecipanti, elogiando la qualità dell’evento, la rilevanza degli argomenti trattati e il livello dei relatori. Ha concluso con parole di stima rivolte ai colleghi, sottolineando il clima di collaborazione e professionalità che ha contraddistinto l’iniziativa.
Il Presidente Rossetto e tutto l’Ordine dei Biologi della Lombardia ringraziano il Dott. Viola per il suo puntuale contributo al Congresso, confermando ancora una volta quanto sia importante la collaborazione tra professioni sanitarie e un approccio integrato alla salute.
Una bella sinergia tra le nostre professioni che si conferma anche nel campo sportivo, dove scienza, esperienza e multidisciplinarietà fanno davvero la differenza.
L’appuntamento per il prossimo anno è già fissato: ci rivediamo il 26 e 27 giugno 2026 per la prossima edizione del Congresso CONI-OBL!

- Leggi l’articolo completo di tutti gli interventi del Congresso CONI-OBL 2025.
- Leggi l’intervento di Marco Riva, Presidente CONI Lombardia.
- Leggi l’intervento del Dott. Rossetto, Presidente OBL.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Racca, Presidente Federfarma Lombardia.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Ruzzini, Assessora alla transizione ecologica, ambiente e verde del Comune di Bergamo.
- Leggi l’Intervento del Dott. Stocco, D.G. Policlinico di Milano.
- Leggi l’intervento del Prof. Fabio Angelini, Responsabile della Nutrizione Sportiva presso Juventus FC-VR46
- Leggi l’intervento del Prof. Gian Mario Migliaccio, Professore Associato presso l’Università San Raffaele a Roma, Biologo, Psicologo, Sport specialist e performance nutrition specialist e divulgatore scientifico.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Nicoletta Castelli, Direttore Sanitario di ATS Bergamo.
- Leggi l’intervento del Dott. Viola, Presidente Ordine Chimici e Fisici.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Pace, Presidente OPI BS.
- Leggi l’intervento di Lucio Fusaro, Presidente Power Volley Milano.
- Leggi l’intervento del Dott. Catania, Presidente FNO TSRM e PSTRP.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Regondi, Presidente Ordine Assistenti Sociali Regione Lombardia.
- Leggi l’intervento del Dott. Mazzocchi, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Sondrio.
- Leggi l’intervento di Pedrazzini, Direttore Responsabile delle Relazioni Istituzionali del CONI Lombardia;
- Leggi l’intervento del Prof. Esposito, Delegato del Rettore e Professore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute di UniMI.
Articolo Italpress: https://www.italpress.com/congresso-high-performance-le-nuove-sfide-della-nutrizione-sportiva/
Video Italpress: https://www.italpress.com/i-biologi-nutrizionisti-alleati-dello-sport/
Esplora gli approfondimenti del secondo numero della rivista Photo51, scaricabile gratuitamente al seguente link: https://www.photo51.it
Prossimi eventi e corsi OBL:
- 08/07: Tour delle Province a Sondrio | Leggi l’articolo completo.
- 12, 13, 20/09: Corso “Il Biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.