Il Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025 ha riunito a Milano, nelle giornate del 27 e 28 giugno presso Casa Schuster, i massimi esperti di nutrizione, medicina dello sport e performance atletica. Giunto alla sua seconda edizione grazie all’organizzazione dell’Ordine dei Biologi della Lombardia con il patrocinio di CONI Lombardia, l’evento si è confermato fulcro di un confronto scientifico multidisciplinare, capace di coniugare rigore istituzionale e spirito innovativo per accompagnare tutte le figure sanitarie verso un approccio One Health applicato allo sport.
Nel pomeriggio del 27 giugno, il Presidente del CONI Lombardia, Marco Riva, ha tenuto un discorso appassionato, tracciando un bilancio delle collaborazioni in atto e prospettando nuove sfide, tra le quali i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026. Riva ha evidenziato il valore strategico della partnership con i Biologi dell’Ordine lombardo: “La passione che mettete in ciò che fate, la progettualità di alto livello che portate avanti, sono la vera ricchezza di questo settore. Senza di voi, la nutrizione sportiva non ha senso”.
Il presidente del CONI Lombardia ha continuato affermando: “I prossimi grandi eventi non saranno soltanto sportivi, ma una vetrina per il nostro territorio e per le competenze che qui nascono. Dalla Lombardia partono spesso progettualità che arrivano a livello nazionale e internazionale”.
Un altro passaggio ha ripreso le parole del Presidente dell’OBL Rossetto, in merito alla formalizzazione del ruolo dei Biologi nutrizionisti all’interno delle strutture CONI: “Firmare un protocollo d’intesa non è gesto burocratico: è il riconoscimento ufficiale che le vostre competenze sono fondamentali per la crescita dell’atleta e del nostro movimento”.
Con un richiamo finale alla concretezza dei risultati, Riva ha spronato i presenti ad essere motore del cambiamento e a mettere in pratica con passione e professionalità i propri progetti.
L’Ordine dei Biologi della Lombardia e il Presidente Rossetto si complimentano molto con Marco Riva per sua neo elezione, con il più alto numero di voti, nella giunta nazionale del CONI come rappresentante dei Comitati Regionali e lo ringraziano calorosamente per il discorso visionario e le concrete prospettive delineate. Le sue parole hanno confermato come la nutrizione sportiva, integrata nel modello One Health, sia un tassello imprescindibile per l’eccellenza atletica.
L’appuntamento per il prossimo anno è già fissato: ci rivediamo il 26 e 27 giugno 2026 per la prossima edizione del Congresso CONI-OBL!
- Leggi l’intervento del Dott. Rossetto, Presidente OBL.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Racca, Presidente Federfarma Lombardia.
Articolo Italpress: https://www.italpress.com/congresso-high-performance-le-nuove-sfide-della-nutrizione-sportiva/
Video Italpress: https://www.italpress.com/i-biologi-nutrizionisti-alleati-dello-sport/
Esplora gli approfondimenti della seconda edizione della rivista Photo51, scaricabile gratuitamente al seguente link: https://www.photo51.it
Prossimi eventi e corsi OBL:
- 08/07: Tour delle Province a Sondrio | Leggi l’articolo completo.
- 12, 13, 20/09: Corso “Il biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.