Il 27 e 28 giugno 2025 è tornato a Milano l’appuntamento più atteso per i professionisti della salute e dello sport: il Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025, organizzato dall’Ordine dei Biologi della Lombardia con il patrocinio del CONI Lombardia.
Grazie alla faculty internazionale e ad un programma scientifico ben articolato e multidisciplinare, la seconda edizione di questo convegno ha confermato il suo ruolo di eccellenza.
Ad inaugurare i lavori anche Federica Picchi, Sottosegretario alla Presidenza Sport e Giovani di Regione Lombardia, che ha portato i saluti ufficiali del Presidente Fontana, sottolineando il valore della formazione e dell’esperienza dei Biologi Nutrizionisti.
Rivolgendosi ai partecipanti, ha dichiarato: “Non possiamo più considerare l’alimentazione come un tema isolato: va trattata con rigore scientifico, perché siamo quello che mangiamo. Alimentatevi come se il vostro cibo fosse una medicina; altrimenti le medicine diventeranno il vostro cibo”.
Rispondendo a una domanda sul ruolo della Regione Lombardia per sport e giovani, Picchi ha evidenziato l’impegno nel promuovere bandi e progetti di educazione alimentare rivolti ai ragazzi tra i 15 e i 35 anni, stanziando risorse per iniziative scolastiche e territoriali. “I nostri giovani devono comprendere in modo concreto che una corretta alimentazione è fondamentale non solo per la performance sportiva, ma per la vita di tutti i giorni”, ha ricordato, richiamando la prossima strategia legata ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, dove una preparazione pluriennale necessita di supporto nutrizionale e psicologico di massimo livello.
L’Ordine dei Biologi della Lombardia e il Presidente Rossetto desiderano esprimere un sentito ringraziamento a Federica Picchi per i preziosi spunti offerti e per aver rafforzato il legame tra istituzioni e professionisti della nutrizione sportiva. Il Congresso CONI-OBL 2025 ha fornito non solo aggiornamenti scientifici di rilievo, ma ha anche consolidato una rete sinergica tra Biologi, Medici, Psicologi e altri operatori del settore, ponendo le basi per nuove collaborazioni e progetti sul territorio.
L’appuntamento per il prossimo anno è già fissato: ci rivediamo il 26 e 27 giugno 2026 per la prossima edizione del Congresso CONI-OBL!
- Leggi l’intervento di Marco Riva, Presidente CONI Lombardia.
- Leggi l’intervento del Dott. Rossetto, Presidente OBL.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Racca, Presidente Federfarma Lombardia.
- Leggi l’intervento della Dott.ssa Ruzzini, Assessora alla transizione ecologica, ambiente e verde del Comune di Bergamo.
- Leggi l’Intervento del Dott. Stocco, D.G. Policlinico di Milano.
Articolo Italpress: https://www.italpress.com/congresso-high-performance-le-nuove-sfide-della-nutrizione-sportiva/
Video Italpress: https://www.italpress.com/i-biologi-nutrizionisti-alleati-dello-sport/
Esplora gli approfondimenti del secondo numero della rivista Photo51, scaricabile gratuitamente al seguente link: https://www.photo51.it
Prossimi eventi e corsi OBL:
- 08/07: Tour delle Province a Sondrio | Leggi l’articolo completo.
- 12, 13, 20/09: Corso “Il Biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.