Il prossimo 19 febbraio 2025, l’Ordine dei Biologi della Lombardia patrocinerà il convegno “Biodiversità: fa bene al Pianeta, fa bene al Pil”, organizzato da GreenPlanner durante il salone Myplant&Garden di Rho Fiera (Sala Pad.12 M42). Obiettivo: esplorare il ruolo fondamentale della biodiversità, non solo come patrimonio ecologico, ma anche come motore per le economie locali.
Durante il convegno, un panel di esperti, tra cui docenti universitari, ricercatori e professionisti, illustrerà come la salvaguardia della biodiversità possa contribuire al benessere dell’ambiente e delle comunità. Tra i relatori presenti: Gianalberto Losapio, Dipartimento di Bioscienze, Università degli Studi di Milano, Giorgio Alberti, professore ordinario di Selvicoltura e Assestamento Forestale dell’Università di Udine, Marcello Donini, CSR Manager di E.On Italia, Gianfranco Mormino, professore di filosofia morale presso l’Università statale di Milano, Giorgio Baracani, apicoltore e presidente di Conapi-Mielizia, Roberto Cazzolla Gatti, professore al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna, Alessandra Flore, responsabile del Dipartimento di Scienze Naturali del Cesab e coordinatrice del Cluster Biodiversità Italia.
I relatori presenteranno dati aggiornati e casi studio che evidenziano come una gestione sostenibile delle risorse naturali possa sostenere le economie locali, contrastando gli effetti devastanti della crisi climatica. In particolare, verranno analizzati progetti concreti che mostrano come la protezione dell’ambiente possa favorire la crescita economica, mantenendo vive le tradizioni e le attività economiche locali che rischiano altrimenti di scomparire.
A tutti i partecipanti verrà inoltre distribuita la GreenPlanner 2025, una guida per chiunque voglia approfondire le tematiche della sostenibilità ambientale e della gestione delle risorse naturali.
Il convegno è moderato da M. Cristina Ceresa, direttore responsabile di GreenPlanner.
Il dott. Paolo Broglio, consigliere e responsabile del CTS Ambiente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, porgerà i saluti istituzionali ai presenti in apertura del convegno.
Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento fondamentale. Segna in agenda la data e unisciti a noi il 19 febbraio 2025!
Scarica il programma qui.
I nuovi ruoli del biologo, tra tutela dell’ambiente e quella della salute
Continua a leggere su Green Planner Magazine: I nuovi ruoli del biologo, tra tutela dell’ambiente e quella della salute