La Notte Blu dell’8 novembre e Palazzo Pirelli (MI) è stata un’occasione di confronto ma anche di festa. Il presidente Paolo Macchi dell’Associazione Lampi Blu, ha potuto celebrare in questa occasione un importante traguardo: il riconoscimento come associazione accreditata dall’Ordine dei Biologi della Lombardia. «Un riconoscimento dal valore altissimo», ha dichiarato Macchi. «Riconosciamo la delicatezza e l’attenzione del Presidente Rossetto e di tutti i suoi collaboratori per il nostro territorio. Lo ringraziamo per l’ospitalità e per il riconoscimento della nostra richiesta».
Riguardo la relazione con l’OBL, Macchi sottolinea la vicinanza con i Lampi Blu ricordando che «apparentemente l’attività della nostra associazione potrebbe non sembrare vicina all’Ordine dei Biologi, invece lo è perché siamo un’associazione che mette insieme tutti i professionisti del territorio e le forze dell’Ordine. È un’associazione nuova».
L’associazione Lampi Blu nasce per creare un ponte tra cittadini e forze di polizia. «Siamo un gruppo di appartenenti a forze di polizia e cittadini, volevamo mettere i cittadini e le forze dell’ordine in dialogo fra loro». Tra i progetti, anche l’installazione di defibrillatori sulle auto di Carabinieri e Polizia Locale, un esempio concreto di impegno verso il benessere della collettività.
«Il nostro lavoro sta andando avanti grazie alla dedizione di tanti, e sono fiero di vedere i frutti di una collaborazione che ha reso possibile questo progetto. Proprio per questo, nel 2025, se il bilancio lo renderà possibile, presenterò al Consiglio la proposta di donare un defibrillatore come ulteriore segno di impegno e responsabilità verso la sicurezza e la salute della comunità» ha dichiarato il Presidente Rossetto, esprimendo stima e apprezzamento per l’iniziativa.
Macchi ha evidenziato come il successo dell’associazione sia il frutto di un lavoro corale: «Siamo riusciti a fare tutto questo grazie a tantissime persone, tutto ciò si può fare solo grazie a tutti voi. Grazie ai Biologi». Durante l’evento, il segretario dell’associazione è stato omaggiato con un orologio come simbolo di riconoscenza per il lavoro svolto.
Con questo importante riconoscimento, l’Associazione Lampi Blu rafforza la sua missione di connessione tra territorio, istituzioni e cittadini, dimostrando che la collaborazione è la chiave per costruire una comunità più sicura.