Home » Rossetto e la svolta digitale dell’OBL: un modello di efficienza al servizio dei Biologi

Rossetto e la svolta digitale dell’OBL: un modello di efficienza al servizio dei Biologi

 Grazie al lavoro svolto dal Presidente, l’Ordine dei Biologi della Lombardia ha potuto attivare fin da subito un sistema di iscrizione digitale, rapido e funzionale, ancora oggi punto di riferimento per l’intera categoria.

di Ufficio Stampa
16 views

L’apertura dell’Albo dell’Ordine regionale dei Biologi della Lombardia ha rappresentato, fin da subito, un passaggio fondamentale nella costruzione di un Ordine moderno, efficiente e vicino ai professionisti. Un risultato reso possibile anche grazie all’impegno del dott. Rudy Alexander Rossetto, che ha avuto un ruolo chiave nella fase organizzativa e operativa dell’avvio dell’OBL.

In tempi estremamente brevi, è stato approntato un sistema di iscrizione completamente digitale, pensato per semplificare l’accesso all’Albo da parte dei futuri iscritti e al tempo stesso per facilitare il lavoro interno dell’amministrazione dell’Ordine. Grazie a questo intervento, l’Ordine lombardo ha potuto da subito contare su una piattaforma online funzionale, accessibile direttamente dal sito ufficiale, che consente agli utenti di compilare e inviare la domanda d’iscrizione in modo rapido e sicuro, senza passaggi cartacei o inutili lungaggini burocratiche.

L’intento di Rossetto era chiaro: portare l’Ordine nel futuro, rendendolo un punto di riferimento credibile ed efficiente per tutti i Biologi lombardi. Questo obiettivo è stato pienamente raggiunto: la procedura online è ormai consolidata da anni e rappresenta uno standard di efficienza e trasparenza, in linea con le migliori prassi amministrative.

 

Articoli correlati

Lascia un commento