Home » “La verità viene a galla”, OBL presente a Varese a supporto di tutela ambientale e trasparenza scientifica

“La verità viene a galla”, OBL presente a Varese a supporto di tutela ambientale e trasparenza scientifica

Presidente Rossetto: “I Biologi sono chiamati a esercitare la propria competenza anche nei territori e nelle comunità”

di Ufficio Stampa
105 views

Lo scorso sabato 14 giugno 2025 presso il prestigioso Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo, a Varese, si è tenuto il Convegno “La verità viene a galla”, organizzato da Alfa Varese e patrocinato da OBL. 

A rappresentare l’Ordine dei Biologi della Lombardia il Dott. Stefano Cattorini, Biologo Nutrizionista, il quale ha portato i saluti istituzionali del Presidente, Dott. Rudy Alexander Rossetto. 

L’Ordine si è detto molto onorato di far parte di un progetto così coraggioso, che affronta con rigore temi di estrema attualità e delicatezza. Il titolo scelto, “La verità viene a galla”, non è soltanto suggestivo, ma rappresenta anche una dichiarazione d’intenti: far emergere ciò che è nascosto, restituire valore alla trasparenza, alla ricerca scientifica e alla tutela ambientale.

“In qualità di Biologi, siamo chiamati a esercitare la nostra competenza non solo nei laboratori, ma anche nei territori, nelle comunità e nei processi decisionali”, ha affermato il Presidente nella sua lettera rivolta ai partecipanti. “E proprio per questo il nostro Ordine sente il dovere di supportare iniziative come questa che danno voce alla scienza, all’ambiente e alla conoscenza pubblica”. 

L’Ordine dei Biologi della Lombardia ringrazia sentitamente gli organizzatori di Alfa Varese per aver creato questo spazio di confronto aperto e autentico, augurando una continuativa collaborazione per altre iniziative come questa. 

 

Prossimi eventi e corsi OBL:

  • 27-28/06: Congresso Nazionale Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025 a Casa Schuster, Milano | Leggi l’articolo;
  • 4 e 5/07: Corso seconda parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
  • 12, 13, 20/09: Corso “Il biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.

Articoli correlati

Lascia un commento