Il 13 e 14 giugno 2025 si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano il 13° Congresso Nazionale I.S.Mu.L.T, un evento di grande rilevanza per tutti i professionisti del settore sanitario e scientifico, incentrato sulle strategie ortopediche e riabilitative applicate alle patologie di muscoli, tendini e legamenti, guardando alle prossime sfide sportive internazionali dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.
L’Ordine dei Biologi della Lombardia è intervenuto durante la giornata di sabato 14 giugno con una serie di speech su temi attuali riguardanti la nutrizione dell’atleta.
Il Presidente dell’Ordine, Dott. Rudy Alexander Rossetto, che ha portato anche i saluti istituzionali durante la mattinata del 13, ha approfondito la nutrizione post-infortunio, investigando strategie dietetiche per ottimizzare il recupero muscolare e promuovere il recupero funzionale.
Il Presidente ha moderato anche la sessione precedente, titolata “Monitoraggio e gestione dell’atleta per il ritorno allo sport dopo un infortunio”, insieme a Emiliano Cè e Fabio Esposito.
Il Dott. Gian Mario Migliaccio e il Dott. Ibrahim Gamal Soliman hanno ulteriormente esplorato il tema, parlando di ottimizzazione della nutrizione per il recupero post-infortunio e il ritorno allo sport e di strategie nutrizionali e riabilitative per migliorare il recupero muscolare.
Ulteriori interessanti spunti di riflessione sono stati portati dal Dott. Alessandro Colletti, il quale è intervenuto in merito all’approccio nutraceutico per lesioni di tendini, articolazioni e muscoli, e dalla Dott.ssa Cristiana Berlinghieri, che ha sviscerato il tema del ruolo dei farmaci nel recupero fisiologico e della performance.
A moderare l’evento la Dott.ssa Arianna Bettiga e il Dott. Gian Mario Migliaccio.
L’evento si è rivelato un’importante opportunità di aggiornamento per tutte le figure professionali coinvolte nel trattamento e nella riabilitazione degli atleti di alto livello. L’Ordine ringrazia gli organizzatori del Congresso I.S.Mu.L.T, il Presidente Onorario Pietro Simone Randelli e i Presidenti del Congresso Antonio Frizziero e Johnny Padulo per la gestione efficace dell’evento e per l’invito a intervenire al convegno.
Prossimi eventi e corsi OBL:
- 27-28/06: Congresso Nazionale Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025 a Casa Schuster, Milano | Leggi l’articolo;
- 4 e 5/07: Corso seconda parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
- 12, 13, 20/09: Corso “Il biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.