Dopo il grande successo delle prime due edizioni, l’Ordine dei Biologi della Lombardia si prepara a celebrare la terza “Notte Blu dei Biologi“, un appuntamento diventato ormai un simbolo di appartenenza, condivisione e orgoglio professionale.
Venerdì 7 novembre 2025, la comunità dei Biologi si riunirà a Milano, in una delle location più prestigiose della città: l’Auditorium Giovanni Testori, all’interno del Palazzo della Regione Lombardia (Piazza Città di Lombardia). Un luogo evocativo e ricco di significato, cornice ideale per un evento che vuole unire scienza, istituzione e visione futura.
Il nome “Notte Blu” non è casuale: il blu è il colore della scienza, della conoscenza, della riflessione. È il colore che identifica la professione del Biologo, chiamata ogni giorno a confrontarsi con le sfide della salute pubblica, dell’ambiente, dell’alimentazione e della sostenibilità.
La serata sarà non solo un momento di festa, ma anche un’occasione di riflessione e bilancio. Il Presidente dell’Ordine Dott. Rudy Alexander Rossetto guiderà l’evento celebrando i risultati raggiunti dall’Ordine nell’ultimo anno, in collaborazione con i vari enti e con Regione Lombardia e le prospettive future del professionista Biologo nel tessuto sanitario nazionale.
Saranno presenti ospiti illustri e cariche di alto livello, tra politici, militari, atleti, civili e figure professionali del Terzo Settore.
Si parlerà anche delle prospettive future per i Biologi in Lombardia, dei nuovi progetti in campo formativo e professionale, delle sfide che attendono la categoria e delle opportunità da cogliere, sempre con lo sguardo rivolto al progresso scientifico e al benessere collettivo.
Seguiranno presto tutte le informazioni dettagliate sul programma, le modalità di partecipazione e gli ospiti speciali.
Prossimi eventi e corsi OBL:
- 10/05: Corso di Microbiologia all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo | Leggi l’articolo;
- 17/05: Corso Professione Biologo Nutrizionista: regole, strumenti e pratica dietetica | Leggi l’articolo;
- 23-24/05: Corso seconda parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
- 7-8/06: Corso terza parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
- 18/06: Congresso Nazionale Lab Italia; Laboratori del futuro: Innovazione, sostenibilità e intelligenza artificiale presso la fiera Lab Italia | Leggi l’articolo;
- 27-28-29/06: Congresso Nazionale Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025 a Casa Schuster, Milano | Leggi l’articolo.