Ultimi articoli
-
Avvisi importantiEventiNotizie
Riforma sanitaria, salute e territorio: il 19 maggio a Brescia il Roadshow di Federfarma con il patrocinio dell’ONB
di developmentdi developmentSeconda tappa per il focus itinerante sulle novità introdotte con il varo della Legge regionale 21/2021 e il dibattito sulla sanità post-Covid.
-
Notizie
Cento anni fa nasceva Renato Boeri. L’omaggio dell’Istituto Besta: gli intitolerà la Biblioteca Scientifica di via Celoria
di developmentdi developmentPersonaggio dalla grande personalità e di riconosciuto spessore intellettuale e culturale, Boeri ha segnato la storia dell’Istituto Neurologico
-
Notizie
Osteoporosi, in Lombardia Rete per prevenzione, diagnosi e cura per adulti con fattori di rischio
di developmentdi developmentMesso a punto un modello organizzativo che assicura la continuità assistenziale attraverso un team multiprofessionale.
-
Notizie
Malattie rare: identificata nuova mutazione genetica per Charcot-Marie-Tooth tipo 2A
di developmentdi developmentUno studio di “Centro Dino Ferrari”, Statale e Policlinico, espande le conoscenze sulla malattia neuromuscolare.
-
Notizie
L’urbanizzazione e le api: uno studio sull’area metropolitana di Milano
di developmentdi developmentI risultati del gruppo di ricerca del dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell’Università di Milano-Bicocca
-
Attività dei GDSAvvisi importantiEventiNotiziePressProgetti
Biologi in cattedra: parte da Sesto Calende il “Progetto Scuola” dell’ONB in Lombardia
di developmentdi developmentIl progetto è stato voluto dal presidente dell’ONB Vincenzo D’Anna per formare i futuri “custodi della vita”.
-
Notizie
Ex discarica Gambolò: dalla Regione Lombardia 2,8 milioni per le bonifiche ambientali
di developmentdi developmentStanziati 2,8 milioni per l’ex discarica di Gambolò (Pavia). Tra gli interventi: ripristino dei sistemi di captazione, stoccaggio e combustione del biogas.
-
Attività dei GDSEsami di statoNotizieNotizie di formazioneProgettiWebinar
Progetto Tutorship, biopsie liquide: il 10 maggio webinar sui metodi di analisi tradizionali e avanzati
di developmentdi developmentE’ previsto l’intervento della biologa Marzia Bedoni, responsabile del Laboratorio di Nanomedicina e Biofotonica Clinica presso IRCCS Fondazione Don Gnocchi di Milano.
-
Notizie
Scoperte tre ciocche di capelli di Napoleone nell’Archivio di Stato di Milano
di developmentdi developmentNei fondi del patrimonio dell’Archivio di Stato di Milano tre ciocche di Napoleone. Sabato 7 maggio la presentazione dell’analisi del Dna.
-
Avvisi importantiNormativa regione LombardiaNotizie
“Lombardia è ricerca”: approvato il regolamento del Premio dedicato alle scuole della regione
di developmentdi developmentLa Giunta regionale lombarda ha approvato il regolamento del Premio “Lombardia è ricerca” dedicato alle scuole promosso con l’Ufficio scolastico regionale.
-
Corsi ECMCORSI ECM DELL'OBLEventiNotizieNotizie di formazione
Al via la seconda edizione del corso BLSD ECM “Rianimazione cardio polmonare in età adulta e pediatrica per operatore sanitario” organizzato da AREU e ONB
di developmentdi developmentConto alla rovescia per l’avvio della seconda edizione del corso BLSD ECM “Rianimazione cardio polmonare in età adulta e pediatrica per operatore sanitario” organizzato da AREU e ONB
-
Notizie
Covid-19, isolata al San Gerardo di Monza la variante “Omicron 4”
di developmentdi developmentÈ stata isolata e genotipizzata, presso il laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale San Gerardo di Monza (diretto dalla dott.ssa Annalisa Cavallero), la variante BA.4, nuova sottovariante di Omicron.