Aggiornamenti
Save the Date: “II Congresso Nazionale Lab-Italia”, 18 giugno 2025 il futuro...
L’esercizio fisico può frenare il declino cognitivo dei pazienti malati di Parkinson
In Italia tre adulti su quattro dichiarano di sentirsi “bene” o “molto...
Lago Varese Hub: l’idea di un laboratorio permanente per ricerca e sostenibilità
Mattarella “La salute mentale sollecita una responsabilità condivisa”
La Tunisia e l’Italia hanno espresso la loro volontà di rafforzare la...
Giornata Mondiale Cuore, prevenzione al centro delle strategie nazionali
Tesserino e Pergamena OBL – Il simbolo del nostro essere Biologi
Opportunità di lavoro per Biologi ed Esperti Ambientali a Concesio (BS)
A Lampedusa arriva il Servizio Oncologico Decentrato
Legge sull’obesità, Zani “Una conquista, ma anche un punto di partenza”
Ordine Biologi Lombardia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Istituzioni
  • Press
  • Video
  • Avvisi importanti
    • NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
    • Normativa nazionale
    • Normativa regione Lombardia
    • Le Brevi per Voi
  • Attività E Eventi
    • Eventi
    • Esami di stato
    • Patrocini OBL
    • Giornate celebrative
    • Progetti
  • Bacheca Lavoro
    • Offerte di Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Modulo inserimento annunci bacheca lavoro
  • Modulistica
    • Modulo e regolamento inserimento e riconoscimento OBL società scientifiche e associazioni
    • Modulo richiesta patrocinio
    • Modulo e richiesta iscrizioni
    • Richiesta utilizzo e regolamento logo
    • Richiesta utilizzo e regolamento timbro
    • Modulo e richiesta cancellazione
    • Modulo e richiesta certificato d’iscrizione
    • Modulo richiesta tesserino di riconoscimento e pergamena
    • Modulo Progetto Scuola
    • Richiesta attestazione dell’iscrizione All’ordine per firma digitale
    • Modulo inserimento annunci bacheca lavoro
    • Modulo iscrizione STP
  • Convenzioni
  • Formazione e FAD
    • Normativa ECM
    • Area FAD
    • Corsi Residenziali
    • Calendario Formazione ed Eventi
    • Contributi scientifici
    • Rivista Scientifica Photo 51
  • Area riservata
EventiHomepageNotizie

L’Ordine dei Biologi della Lombardia al “Quaderno delle Attività 2025/26” di Cinisello...

HomepageNotizie

Nomenclatore ambulatoriale: il TAR dà ragione a U.A.P. e tutela la salute...

HomepageNotiziePress

Biologi e sanità del futuro: un ruolo da protagonisti

HomepageNotiziePress

Biologi Lombardi protagonisti nel mondo della genetica forense

HomepageNotizie

Collaborazione tra Ordine dei Biologi e Magistratura: nuove prospettive professionali

HomepageNotizie

OBL celebra le sue colonne portanti: il Premio ai 50 anni di...

Eventi ProvincialiGiornate celebrativeHomepage

FESTA DEI NONNI 2025! Successo a Samarate per il Corso di Cucina...

HomepageNotiziePress

Biologia Forense: la nuova frontiera professionale per i Biologi lombardi

HomepageNotizie

Collaborazioni professionali e innovazione: l’approccio dell’Ordine dei Biologi della Lombardia

Bandi e ConcorsiHomepage

Opportunità di lavoro per Biologi ed Esperti Ambientali a Concesio (BS)

HomepageLe Brevi per Voi

Tesserino e Pergamena OBL – Il simbolo del nostro essere Biologi

HomepageNotiziePress

Lago Varese Hub: l’idea di un laboratorio permanente per ricerca e sostenibilità

EventiHomepageNotizie

“Il verde non è solo estetica”: l’appello dell’Ordine dei Biologi al convegno...

HomepageNotiziePress

Welion Card: un vantaggio esclusivo e gratuito per i Biologi OBL

Avvisi importantiHomepageLe Brevi per Voi

Avviso per gli iscritti: Fatture primo semestre 2025

HomepageNotizie

Una Campagna a Difesa della Professione

HomepageNotizie

Le “strette di mano” che costruiscono il futuro dei Biologi lombardi

EventiHomepage

Dalla Cellula alla Longevità nell’Era dell’Epigenetica: Il Futuro della Salute Territoriale

HomepageNotiziePress

Forza, Salute, Comunità: il progetto OBL per i Vigili del Fuoco

HomepageNotizie

Biologi lombardi in prima linea contro diabete e obesità

di development

Ultimi articoli

  • Convegni formativi con ECMCorsi ECMCORSI ECM DELL'OBLEventiNotizie

    “Cosmetologia: una nuova opportunità per i Biologi”: il 24 settembre, a Milano, convegno nazionale organizzato dall’ONB

    di development
    di development 15 Settembre 2022

    Un’occasione da non perdere per cosmetologi (biologi, farmacisti e chimici) e, perché no, nutrizionisti. All’evento saranno invitati anche i medici specialisti

  • Avvisi importantiNotizie

    Ordine dei Biologi della Lombardia: avviso orari apertura uffici fino al 23 settembre

    di development
    di development 14 Settembre 2022

    Si comunica, a tutti gli iscritti, l’orario di apertura della sede dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, relativamente al mese di settembre.

  • Attività dei GDSCorsi ECMEsami di statoEventiNotizieNotizie di formazioneWebinar

    “Scienze forensi al servizio delle istituzioni, approccio multidisciplinare e nuove opportunità metodologiche per l’investigazione scientifica”: il 21 settembre il webinar organizzato dalla commissione Forense dell’OB lombardo

    di development
    di development 14 Settembre 2022

    L’evento online, in fase di accreditamento, è rivolto a biologi, chimici, farmacisti, medici e psicologi ed è a numero chiuso (fino ad un massimo di 100 persone). L’iscrizione costa 20 euro.

  • Contributi scientificiNotizie

    Sclerosi multipla: una nuova via per ridurre il danno neurologico. La scoperta in un nuovo studio dell’Università Statale di Milano

    di development
    di development 14 Settembre 2022

    I ricercatori hanno riprodotto in vitro lo spegnimento fisiologico del recettore mediante approcci biotecnologici, e valutato le conseguenze sul profilo metabolico e lipidico ai diversi stadi di maturazione degli OPC.

  • Notizie

    Caro bollette? La sfida green del Policlinico di Milano: elettricità ed energia termica fai da te con la centrale di trigenerazione

    di development
    di development 14 Settembre 2022

    Un tetto solare termico aiuta a produrre acqua calda mentre quella piovana viene riutilizzata per gli scarichi dei bagni

  • Notizie

    Prevenzione delle insufficienze cardiache: lo studio del Centro Cardiologico Monzino di Milano

    di development
    di development 8 Settembre 2022

    Alla ricerca ha preso parte anche un team di bioingegneri del Politecnico di Torino

  • Notizie

    Nuove terapie e meno costi per la sanità con i farmaci già approvati: parte il progetto europeo REMEDi4ALL. C’è anche l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

    di development
    di development 1 Settembre 2022

    Obiettivo comune del consorzio: rendere disponibili terapie già in uso clinico e riposizionarle per altre indicazioni terapeutiche

  • Notizie

    Dimostrata l’efficacia preclinica dei linfociti NKT come piattaforma cellulare universale per la cura dei tumori. Lo studio dell’IRCCS San Raffaele 

    di development
    di development 30 Agosto 2022

    La doppia funzione delle cellule NKT: modificano il microambiente neoplastico e aggrediscono, in modo diretto, le cellule tumorali, grazie all’espressione del TCR esogeno

  • Notizie

    Gli antenati dei Neanderthal abitavano a Grotta Romanelli: i risultati dell’ultima campagna di scavi con il contributo della Statale di Milano

    di development
    di development 24 Agosto 2022

    Su “Scientific Reports”, uno studio riporta gli ultimi rilevamenti geologici nel sito preistorico, che hanno permesso di retrodatare i livelli basali del deposito di grotta a circa 350mila anni fa

  • Notizie

    Nuovo approccio per trattare il glioblastoma: il report dei ricercatori dell’IRCCS San Raffaele e del Cnr-In di Milano

    di development
    di development 23 Agosto 2022

    L’idea è stata di inattivare l’oncogene SOX2, che normalmente sostiene la malignità tumorale, attraverso la creazione di una copia antitetica, sviluppando così un vero e proprio fattore anti-tumorale

  • Notizie

    Una task force di Milano-Bicocca per salvare le tartarughe marine alle Maldive

    di development
    di development 22 Agosto 2022

    I dati raccolti permetteranno ai ricercatori di avere indicazioni sullo stato di salute degli esemplari che vivono in popolazioni libere ad oggi molto poco studiate

  • Bandi e ConcorsiNotizie

    Borsa di studio all’Istituto di Ricerca Sulle Acque del CNR, sede secondaria di Brugherio (MB)

    di development
    di development 21 Agosto 2022

    Per ricerche inerenti l’Area scientifica “Scienze dell’ambiente”

  • 1
  • …
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • …
  • 106
  • L’esercizio fisico può frenare il declino cognitivo dei pazienti malati di Parkinson

    13 Ottobre 2025
  • In Italia tre adulti su quattro dichiarano di sentirsi “bene” o “molto bene”

    11 Ottobre 2025
  • Mattarella “La salute mentale sollecita una responsabilità condivisa”

    10 Ottobre 2025
  • La Tunisia e l’Italia hanno espresso la loro volontà di rafforzare la cooperazione nel settore della sanità

    10 Ottobre 2025

Avvisi importanti

  • Avviso per gli iscritti: Fatture primo semestre 2025
  • Avviso per gli iscritti: Trasferimento automatico del domicilio digitale dal registro INI-PEC al registro INAD
  • Avviso chiusura uffici OBL
  • Il Presidente Rossetto Richiede il commissariamento dell’Ordine dei Biologi della Lombardia
  • Aggiornamento sull’Audizione al Tavolo Interconsiliare “Diabete, Obesità e Stili di Vita” – Regione Lombardia

Articoli recenti

  • Lago Varese Hub: l’idea di un laboratorio permanente per ricerca e sostenibilità

    10 Ottobre 2025
  • Tesserino e Pergamena OBL – Il simbolo del nostro essere Biologi

    9 Ottobre 2025
  • Opportunità di lavoro per Biologi ed Esperti Ambientali a Concesio (BS)

    9 Ottobre 2025
  • Collaborazioni professionali e innovazione: l’approccio dell’Ordine dei Biologi della Lombardia

    8 Ottobre 2025

Ordine dei Biologi della Lombardia

V.le Milanofiori Strada1 – Palazzina F1
20057 – Milanofiori Assago (MI)

 

Responsabile Protezione Dati: Avv. Mario Ponari
Mail: rpd.ponari.it@gmail.com

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube Telegram

Contatti rapidi

Si informa che gli uffici di segreteria dell’Ordine dei Biologi della Lombardia sono attivi ed operativi per gli iscritti: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30.

 

Telefono: +39 02 49 59 81 89

 

Email: segreteria@ordinebiologilombardia.it

PEC: protocollo.ordinebiologilombardia@pec.it

Legal Pages

  • Amministrazione trasparente
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Alfaplanner

Ordine Biologi Lombardia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Istituzioni
  • Press
  • Video
  • Avvisi importanti
    • NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
    • Normativa nazionale
    • Normativa regione Lombardia
    • Le Brevi per Voi
  • Attività E Eventi
    • Eventi
    • Esami di stato
    • Patrocini OBL
    • Giornate celebrative
    • Progetti
  • Bacheca Lavoro
    • Offerte di Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Modulo inserimento annunci bacheca lavoro
  • Modulistica
    • Modulo e regolamento inserimento e riconoscimento OBL società scientifiche e associazioni
    • Modulo richiesta patrocinio
    • Modulo e richiesta iscrizioni
    • Richiesta utilizzo e regolamento logo
    • Richiesta utilizzo e regolamento timbro
    • Modulo e richiesta cancellazione
    • Modulo e richiesta certificato d’iscrizione
    • Modulo richiesta tesserino di riconoscimento e pergamena
    • Modulo Progetto Scuola
    • Richiesta attestazione dell’iscrizione All’ordine per firma digitale
    • Modulo inserimento annunci bacheca lavoro
    • Modulo iscrizione STP
  • Convenzioni
  • Formazione e FAD
    • Normativa ECM
    • Area FAD
    • Corsi Residenziali
    • Calendario Formazione ed Eventi
    • Contributi scientifici
    • Rivista Scientifica Photo 51
  • Area riservata
X