Home » Formazione, ricerca, professione: il Presidente Rossetto all’inaugurazione dell’Anno Accademico di Humanitas University

Formazione, ricerca, professione: il Presidente Rossetto all’inaugurazione dell’Anno Accademico di Humanitas University

di Ufficio Stampa
7 views

Lunedì 10 novembre 2025 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico della Humanitas University, una giornata di grande rilevanza per il mondo della formazione e della ricerca biomedica, alla quale ha partecipato anche il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, Dott. Rudy Alexander Rossetto che, ricordiamo, assieme alla Vicepresidente Dott.ssa Marzia Bedoni, recentemente ha partecipato al comitato di indirizzo dell’Università.

L’evento si è aperto con l’ingresso del Senato Accademico e ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e istituzionali, tra cui:

  • Pierluigi Costanzo, Sindaco di Pieve Emanuele; 
  • Giuseppe Sala, Sindaco di Milano;
  • Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia.

Hanno inoltre presenziato il Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, insieme all’ex Ministro Beatrice Lorenzin, il Comandante dell’arma dei Carabinieri di Milano Filippo Bentivogli, esponenti della Guardia di Finanza, membri del Consiglio Regionale e Comunale, Rettori di altre Università e moltissimi altri stakeholder del settore. 

Nel corso della cerimonia sono intervenuti il Dott. Gianfelice Rocca, Presidente di Humanitas, la Dott.ssa Anastasia Lalioti, medico specializzando e studentessa dell’Ateneo, e il Prof. Luigi Terracciano, Rettore della Humanitas University, che ha guidato il momento istituzionale con un discorso ispirato al valore della conoscenza e della collaborazione interdisciplinare. 

La giornata si è conclusa con la Lectio Magistralis del Prof. Michael N. Hall, docente di Biochimica presso l’Università di Basilea, figura di riferimento internazionale nel campo della ricerca biomedica.

Poco prima dell’inizio della cerimonia, il Presidente Dott. Rudy Alexander Rossetto ha avuto modo di intrattenere un cordiale scambio di ringraziamenti e reciproca stima con il Rettore Terracciano, sottolineando l’importanza del dialogo tra le istituzioni universitarie e gli Ordini professionali quale fondamento per la crescita culturale e scientifica del Paese.

La presenza dell’Ordine e del Presidente Rossetto all’evento evidenzia come la formazione e l’educazione rappresentino il fondamento del progresso scientifico, ricordando il ruolo cruciale dei Biologi nel promuovere ricerca, innovazione e salute pubblica. Investire nella conoscenza significa investire nel futuro e la sinergia tra mondo accademico e professionale è essenziale per costruire una società più consapevole e preparata alle sfide globali della salute.

L’Ordine dei Biologi della Lombardia esprime un sincero ringraziamento alla Humanitas University per l’invito e per l’impegno costante nella promozione dell’eccellenza formativa, rinnovando la propria disponibilità a collaborare in iniziative volte a valorizzare la scienza, la ricerca e la professione biologica.

Articoli correlati