La Dott.ssa Marzia Bedoni, vicepresidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, continua a rappresentare con autorevolezza la comunità biologica italiana nei più importanti contesti scientifici internazionali.
Responsabile del Laboratorio di Nanomedicina e Biofotonica Clinica (LABION) presso la Fondazione Don Gnocchi di Milano, la Dott.ssa Bedoni è Chair del Working Group Clinical Translation and Social Impact della European Technology Platform on Nanomedicine (ETPN) e membro del board dell’AAP Regenerative Rehabilitation Consortium (ARRC), nata dalla partnership tra l’Association of Academic Physiatrists e l’International Consortium for Regenerative Rehabilitation.
Unica italiana e tra i pochi rappresentanti europei, ha partecipato ai lavori dell’International Consortium for Regenerative Rehabilitation (ICRR) presso la Harvard University di Boston, dove ha portato il contributo scientifico e istituzionale dei Biologi lombardi in materia di medicina rigenerativa e biofotonica clinica.
La sua elezione nel board dell’ARRC e il suo ruolo attivo in ETPN testimoniano il riconoscimento internazionale del lavoro svolto dal LABION nel campo delle nanotecnologie applicate alla riabilitazione e alla medicina rigenerativa.
Attraverso queste cariche e partecipazioni, la vicepresidente Bedoni rafforza il ruolo dell’Ordine dei Biologi della Lombardia come interlocutore qualificato nei processi di innovazione scientifica e cooperazione tra discipline.
La sua attività dimostra come la figura del Biologo possa essere protagonista nelle sfide della ricerca contemporanea, promuovendo un modello di professionalità capace di coniugare competenza, interdisciplinarità e visione globale.