Home » Estate di Aggiornamento con l’OBL: Congressi Nazionali e Area FAD per la Crescita Professionale

Estate di Aggiornamento con l’OBL: Congressi Nazionali e Area FAD per la Crescita Professionale

Congressi Lab-Italia e High Performance CONI-OBL e i corsi FAD per tricologia e suolo

di Ufficio Stampa
178 views

L’Ordine dei Biologi della Lombardia ricorda agli iscritti le principali iniziative formative e i convegni pensati per supportare la crescita professionale dei Biologi e delle professioni sanitarie. 

Congresso Nazionale Lab Italia | Leggi qui l’articolo completo

Il Secondo Congresso Nazionale Lab Italia, in programma il 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center a Milanofiori, rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti dei laboratori di ricerca e analisi. Il convegno offrirà uno spazio di confronto aperto tra esperti del settore sanitario pubblico e privato e ricercatori ambientali.

I dibattiti affronteranno l’impatto delle nuove tecnologie nei laboratori, le strategie per pratiche sostenibili, il ruolo dell’intelligenza artificiale nella ricerca avanzata e le collaborazioni interdisciplinari per soluzioni innovative.

Durante la giornata, saranno presentati anche i vincitori dei concorsi sui poster scientifici e verrà assegnato il premio del concorso per ragazzi “Il Sangue e La Vita” alla migliore creazione artistica. 

Modalità d’iscrizione al Congresso Nazionale Lab Italia:

Per partecipare al Congresso ed accedere alla struttura è necessaria una doppia iscrizione, da effettuarsi prima o contestualmente all’inizio del corso ECM:

  1. Collegarsi all’indirizzo https://res.summeet.it;
  2. In caso di primo accesso: creare l’account personale, cliccando su “REGISTRAZIONE”;
  3. In caso di utente già registrato a corsi FAD, si potranno utilizzare le stesse credenziali per l’accesso a fad.summeet.it
  4. Trovare il corso attraverso la funzione di ricerca, inserendo il codice ECM 452527.

Per poter accedere alla strutture è obbligatoria la registrazione al sito: https://stepex.booking-event.it/front/event/lab-italia-2025-visitatori?source=ordinebiologi

Clicca qui per scaricare il programma completo.

Congresso Nazionale CONI-OBL “High Performance” 2025 | Leggi qui l’articolo completo

Il Congresso Nazionale CONI-OBL “High Performance” 2025 si terrà a Milano il 27 e il 28 giugno presso Casa Schuster, in via Sant’Antonio, 5. L’incontro (accreditato ECM) è rivolto a Biologi nutrizionisti, dietisti, medici dello sport, fisioterapisti e infermieri ed esplorerà le strategie nutrizionali avanzate per l’atleta agonista. 

Tra i temi affrontati:

  • Fabbisogni energetici e timing dei nutrienti;
  • Periodizzazione nutrizionale per endurance;
  • Integrazione alimentare;
  • Nutrizione in contesti ambientali estremi;
  • Sonno, cronobiologia e recupero;
  • Nutrizione per giovani atleti;
  • Alimentazione in trasferta;
  • Focus su Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026

La quota di partecipazione per gli uditori è pari a €50. Clicca qui per il programma completo.

Come iscriversi?

Compila il form al seguente link

Area FAD e Corsi di Tricologia e sul Suolo | Leggi qui l’articolo completo

L’area FAD (Formazione a Distanza) dell’Ordine è accessibile a tutti i Biologi iscritti, con corsi gratuiti o a tariffe agevolate. 

Tra i corsi attivi al momento, ricordiamo:

  • La consulenza tricologica del Biologo – livello 1 (1 aprile-30 giugno 2025, 6 crediti ECM): il corso offre le basi anatomo-funzionali del capello e del cuoio capelluto, illustra tecniche di dermatoscopia e microscopia delle radici e guida all’interpretazione delle principali condizioni tricologiche. 

Il percorso prevede 500 posti, con una quota di iscrizione di 90€ per gli iscritti OBL. 

L’iscrizione al corso va effettuata sulla piattaforma dell’Ordine dei Biologi della Lombardia: https://formazione.ordinebiologilombardia.it/

  • Il Suolo, una matrice viva (1 maggio-31 luglio, 8 crediti ECM): il corso approfondisce i sistemi agroalimentari sostenibili secondo l’Agenda 2030 ed è destinato a tutte le professioni sanitarie.

Il corso asincrono è gratuito per gli iscritti OBL e prevede fino a 500 posti.

Per iscriversi, è necessario accedere alla piattaforma fad.ordinebiologilombardia.it.

L’Ordine dei Biologi della Lombardia conferma il proprio impegno nel promuovere l’aggiornamento professionale continuo, attraverso eventi di alto profilo scientifico e percorsi formativi accessibili e diversificati. Che si tratti di approfondire le sfide tecnologiche dei laboratori, esplorare le più recenti evidenze in nutrizione sportiva o affrontare temi cruciali come la salute del suolo e il benessere del capello, ogni iniziativa è pensata per valorizzare le competenze dei Biologi in un’ottica interdisciplinare e integrata.

Invitiamo tutti i Biologi e le professioni sanitarie a cogliere queste occasioni di crescita, partecipando attivamente e contribuendo allo sviluppo di una comunità scientifica sempre più preparata, consapevole e orientata al futuro.

Prossimi eventi e corsi OBL:

  • 18/06: Congresso Nazionale Lab Italia; Laboratori del futuro: Innovazione, sostenibilità e intelligenza artificiale presso la fiera Lab Italia | Leggi l’articolo;
  • 27-28/06: Congresso Nazionale Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025 a Casa Schuster, Milano | Leggi l’articolo;
  • 4 e 5/07: Corso seconda parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
  • 12, 13, 20/09: Corso “Il biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.

 

Articoli correlati

Lascia un commento