Ultimi articoli
-
La Biologia Forense sta vivendo un momento di straordinaria evoluzione, trasformandosi da disciplina di nicchia a strumento fondamentale per la giustizia moderna. Dai laboratori alle aule dei tribunali, l’analisi del …
-
Eventi ProvincialiGiornate celebrative
FESTA DEI NONNI 2025! Successo a Samarate per il Corso di Cucina Intergenerazionale: Nonni e Nipoti Ai Fornelli con i Biologi
Si è concluso con un forte entusiasmo e una partecipazione eccezionale l’ultimo appuntamento del corso di cucina inserito nel ciclo di incontri dedicati alla corretta alimentazione “CI SEDIAMO A TAVOLA? …
-
Grazie ad un’idea del Presidente Dott. Rudy Alexander Rossetto (oltre all’abbassamento della quota d’iscrizione), nel 2022, l’Ordine dei Biologi della Lombardia ha introdotto, per la prima volta in Italia, un …
-
HomepageNotizie
Collaborazione tra Ordine dei Biologi e Magistratura: nuove prospettive professionali
La collaborazione tra l’Ordine dei Biologi della Lombardia e la Magistratura ha aperto scenari inediti per la professione, rafforzando il ruolo del Biologo in ambiti fino a pochi anni fa …
-
Le analisi di laboratorio, come quelle genetiche forensi, sono sempre più utilizzate per l’investigazione di reati violenti come omicidi e violenze sessuali. Di riflesso, i nostri Biologi lombardi sono coinvolti …
-
Tutto parte da una domanda pratica: quali professionalità serviranno davvero alla sanità del prossimo decennio? L’Ordine dei Biologi della Lombardia ha portato questa questione al centro del dibattito pubblico intervenendo, …
-
HomepageNotizie
Nomenclatore ambulatoriale: il TAR dà ragione a U.A.P. e tutela la salute dei cittadini italiani
Il TAR del Lazio ha annullato il nuovo tariffario nazionale per le prestazioni assistenziali ambulatoriali adottato con Decreto Ministeriale 272/2024, accogliendo i ricorsi promossi da U.A.P. (Unione Ambulatori, Poliambulatori, Enti …
-
EventiHomepageNotizie
L’Ordine dei Biologi della Lombardia al “Quaderno delle Attività 2025/26” di Cinisello Balsamo
Il 23 settembre 2025, presso Villa Ghirlanda Silva di Cinisello Balsamo, si è svolto l’evento di presentazione del “Quaderno delle attività 2025/26”, promosso dal Comune e dedicato alle scuole cittadine. …
-
EventiHomepageNotizie
“Il verde non è solo estetica”: l’appello dell’Ordine dei Biologi al convegno di apertura per la Milano Green Week
Giovedì 18 settembre 2025, presso l’Acquario Civico di Milano, si è svolto il convegno di apertura della Milano Green Week 2025, intitolato “Verso il Piano del Verde e del Paesaggio”. …
-
L’Ordine dei Biologi della Lombardia informa i propri iscritti che il termine ultimo per l’invio delle fatture relative al primo semestre 2025 al Sistema TS è slittato all’anno 2026. Presto …
-
Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto numerose richieste di chiarimento da Professori Universitari, Specializzandi e Ricercatori sull’obbligo di iscrizione all’Ordine dei Biologi. Per questo, nel 2023 e nel 2024 abbiamo pubblicato …
-
Una stretta di mano non è soltanto un gesto formale: è il segno di un impegno reciproco, di un percorso comune che si apre. In poco più di due anni …
