Ultimi articoli
-
Tutto parte da una domanda pratica: quali professionalità serviranno davvero alla sanità del prossimo decennio? L’Ordine dei Biologi della Lombardia ha portato questa questione al centro del dibattito pubblico intervenendo, …
-
HomepageNotizie
Nomenclatore ambulatoriale: il TAR dà ragione a U.A.P. e tutela la salute dei cittadini italiani
Il TAR del Lazio ha annullato il nuovo tariffario nazionale per le prestazioni assistenziali ambulatoriali adottato con Decreto Ministeriale 272/2024, accogliendo i ricorsi promossi da U.A.P. (Unione Ambulatori, Poliambulatori, Enti …
-
EventiHomepageNotizie
L’Ordine dei Biologi della Lombardia al “Quaderno delle Attività 2025/26” di Cinisello Balsamo
Il 23 settembre 2025, presso Villa Ghirlanda Silva di Cinisello Balsamo, si è svolto l’evento di presentazione del “Quaderno delle attività 2025/26”, promosso dal Comune e dedicato alle scuole cittadine. …
-
EventiHomepageNotizie
“Il verde non è solo estetica”: l’appello dell’Ordine dei Biologi al convegno di apertura per la Milano Green Week
Giovedì 18 settembre 2025, presso l’Acquario Civico di Milano, si è svolto il convegno di apertura della Milano Green Week 2025, intitolato “Verso il Piano del Verde e del Paesaggio”. …
-
Grazie all’accordo esclusivo, siglato dal Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, Dott. Rudy Alexander Rossetto, con Europ Assistance–Studioalpha e Agenzia Generali – Roma Parioli Liegi, gli iscritti all’OBL possono usufruire …
-
L’Ordine dei Biologi della Lombardia informa i propri iscritti che il termine ultimo per l’invio delle fatture relative al primo semestre 2025 al Sistema TS è slittato all’anno 2026. Presto …
-
Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto numerose richieste di chiarimento da Professori Universitari, Specializzandi e Ricercatori sull’obbligo di iscrizione all’Ordine dei Biologi. Per questo, nel 2023 e nel 2024 abbiamo pubblicato …
-
Una stretta di mano non è soltanto un gesto formale: è il segno di un impegno reciproco, di un percorso comune che si apre. In poco più di due anni …
-
EventiHomepage
Dalla Cellula alla Longevità nell’Era dell’Epigenetica: Il Futuro della Salute Territoriale
Oltre 600 professionisti della salute hanno partecipato a Bologna al Congresso Internazionale “Dalla cellula alla longevità nell’era dell’epigenetica”, un importante momento di confronto sulla prevenzione, la promozione della salute e …
-
L’impegno a fianco dei Vigili del Fuoco è iniziato in Lombardia già nel 2022, quando – da Vice Delegato dell’ONB – ho ideato il primo progetto per inserire i Biologi …
-
Il tema del diabete e dell’obesità richiede oggi un impegno organizzato e multidisciplinare: Il Presidente dell’ Ordine dei Biologi della Lombardia si è attivato personalmente farsi che i Biologi potessero …
-
Il riconoscimento del diritto dei Biologi lombardi ad eseguire prelievi venosi e capillari rappresenta una delle tappe più significative per la professione. Dopo oltre vent’anni di attesa, infatti, è stato …