Home » FESTA DEI NONNI 2025! Successo a Samarate per il Corso di Cucina Intergenerazionale: Nonni e Nipoti Ai Fornelli con i Biologi

FESTA DEI NONNI 2025! Successo a Samarate per il Corso di Cucina Intergenerazionale: Nonni e Nipoti Ai Fornelli con i Biologi

di Ufficio Stampa
33 views

Si è concluso con un forte entusiasmo e una partecipazione eccezionale l’ultimo appuntamento del corso di cucina inserito nel ciclo di incontri dedicati alla corretta alimentazione “CI SEDIAMO A TAVOLA? E’ qui che si incomincia a star bene”, tenutosi il 30 settembre presso la cucina del Centro Sociale Dott. Ollearo di Samarate. 

Protagonisti della giornata, i Biologi Stefano Cattorini e Maria Letizia Deriu. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali di Samarate e dal Centro Sociale, rientra in un progetto più ampio che, dopo le giornate dedicate alla preparazione di piatti a base di pesce e verdure, ha visto come protagonista della giornata i legumi. La formula scelta è stata innovativa: un corso di cucina destinato a nonni e nipoti

L’obiettivo primario era quello di insegnare ai nonni nuove tecniche e ricette per cucinare alimenti spesso poco apprezzati o conosciuti ma fondamentali per una dieta equilibrata, con un focus particolare sulla sensibilizzazione dei più giovani. 

La giornata del 30 settembre è stata interamente dedicata ai legumi. I Biologi Cattorini e Deriu hanno saputo trasmettere l’importanza nutrizionale di questi alimenti, fornendo al contempo consigli pratici per renderli gustosi e appetibili anche per i bambini. 

Il forte entusiasmo riscontrato tra i partecipanti, che hanno riempito la cucina del Centro Sociale, dimostra quanto sia cruciale e apprezzata la necessità di investire nell’educazione alimentare. Il valore scientifico e sociale del progetto è stato inoltre sottolineato dal prestigioso patrocinio dell’Ordine dei Biologi della Lombardia. 

L’iniziativa si conferma un passo fondamentale per promuovere stili di vita sani partendo dalla tavola e dal legame unico tra generazioni. Un messaggio che risuona in modo ancora più speciale in occasione della Festa dei Nonni, celebrando il ruolo insostituibile che essi hanno nel tramandare valori, tradizioni e cura.

 

Articoli correlati