Home » Forza, Salute, Comunità: il progetto OBL per i Vigili del Fuoco

Forza, Salute, Comunità: il progetto OBL per i Vigili del Fuoco

Promuovere salute e performance non è un episodio isolato, ma un percorso nato da idealità e dedizione personale.

di Ufficio Stampa
15 views

L’impegno a fianco dei Vigili del Fuoco è iniziato in Lombardia già nel 2022, quando – da Vice Delegato dell’ONB – ho ideato il primo progetto per inserire i Biologi a supporto dei nuclei NBCR, con attività di formazione e monitoraggio per la salute operativa.

Questa iniziativa ha rappresentato un vero stimolo per il Corpo Nazionale, aprendo un dialogo costruttivo che ha portato, nel gennaio 2023, al mio invito a Roma per condividere l’esperienza lombarda e partecipare alla presentazione del progetto nazionale “Promozione e monitoraggio della salute con incremento della performance negli atleti del Gruppo Sportivo VV.FF.”.

Quel momento ha segnato l’inizio di uno scambio di idee e buone pratiche che ha ispirato lo sviluppo di ulteriori progetti su scala nazionale. È stata la prova che un lavoro fatto bene sul territorio può diventare un modello per tutti.

Oggi, da Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, considero questa carica il frutto naturale di quell’impegno: non un traguardo personale, ma la conferma che la costanza e l’idealità generano valore per la Categoria e per la società.

“La mia azione è iniziata prima di diventare Presidente, spinta da passione e visione per il futuro dei Biologi. Oggi continuo a portarla avanti con ancora più forza, perché credo che il vero riconoscimento sia lasciare un segno positivo nella comunità e nella salute di chi serve il Paese.”

— Dott. Rudy Alexander Rossetto

👉 Leggi qui il primo articolo del 2022 e scopri come tutto è cominciato. 

Articoli correlati