L’Ordine dei Biologi della Lombardia ha compiuto passi significativi per rafforzare la propria presenza sul territorio e promuovere una partecipazione attiva dei suoi iscritti. Questo impegno si è concretizzato in due iniziative strategiche: l’istituzione dei Referenti Provinciali e la creazione dei Comitati Tecnici Specifici (CTS).
I Referenti Provinciali sono figure delegate dal Presidente con il compito di agire come punto di contatto diretto tra l’Ordine e ogni singola provincia. Questa iniziativa è stata fortemente voluta per avvicinare l’Ordine al territorio, comprendere le esigenze locali e favorire la collaborazione con istituzioni e realtà provinciali. Come ha dichiarato il Presidente, “Ogni provincia della Lombardia possiede una propria vocazione e identità che la rende unica e i Referenti Provinciali svolgono un ruolo fondamentale nell’adattare le opportunità professionali alle specificità locali”.
Parallelamente, l’Ordine ha lanciato i Comitati Tecnici Specifici (CTS), che hanno visto una grande adesione con oltre 400 candidature pervenute. I CTS sono stati fortemente voluti per rafforzare ogni singola macroarea della professione, offrendo un supporto concreto e una formazione più mirata, valorizzando così le competenze dei Biologi in settori strategici.
È bene ricordare che, come stabilito dall’Articolo 17 del Regolamento OBL, né i Referenti Provinciali né i CTS hanno compiti istituzionali o rappresentativi: i CTS svolgono funzioni esclusivamente consultive o istruttorie e i Referenti fungono da ponte di collegamento con il territorio, senza ruoli operativi nella gestione dell’Ordine.
I comitati operativi includono:
- CTS Laboratorio Biosanitario
- CTS Ambiente
- CTS Farmaceutica e Cosmetologia
- CTS Nutrizione Sportiva
- CTS Genetica e Applicazioni Tecnologiche
- CTS Scuola Insegnamento e Istruzione
- CTS Nutrizione
- CTS One Health & Benessere Animale
- CTS Beni Culturali
- CTS Forense
- CTS Grant Office
Il Presidente ha ribadito: “I CTS e i Referenti Provinciali rappresentano due strumenti diversi ma complementari: i primi rafforzano la qualità scientifica e formativa, i secondi garantiscono una presenza capillare sul territorio. Entrambi sono stati pensati per rendere l’Ordine più vicino e più utile ai Biologi lombardi, senza sovrapporsi alla dimensione istituzionale”.
👉 Le candidature sia per i Referenti Provinciali che per i CTS possono già essere inviate. Gli interessati possono mandare il proprio CV a segreteria@ordinebiologilombardia.it: verranno ricontattati appena riapriranno ufficialmente le selezioni.
Forza Biologi! 💪