L’Ordine dei Biologi della Lombardia è orgoglioso di presentare il nuovo corso di aggiornamento professionale FAD asincrono “Esplorando l’Innovazione: Terapie Avanzate e Medicina Personalizzata”, che si svolgerà dal 1° agosto al 31 ottobre 2025.
Con una durata complessiva di quattro ore e l’attribuzione di 4 crediti ECM, questo percorso formativo è pensato per offrire a Biologi, medici chirurghi di tutte le discipline, farmacisti sia ospedalieri che territoriali, chimici, fisici e tecnici sanitari (dalla fisiopatologia cardiocircolatoria alla radiologia medica, fino ai laboratori biomedici) un’occasione unica per approfondire le più recenti frontiere dell’innovazione terapeutica e della medicina personalizzata.
Obiettivo
Il corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per contribuire al miglioramento dei trattamenti di numerose patologie, promuovendo sinergie tra ricerca di base e applicazioni cliniche.
I principali temi sono i seguenti:
- Biomarcatori emergenti e loro ruolo nel monitoraggio delle malattie;
- Medicina personalizzata e di precisione, dalle analisi genomiche ai profili terapeutici su misura;
- Anticorpi monoclonali: sviluppo e impiego clinico;
- Nanomedicina per il rilascio mirato di farmaci;
- Molecole intracellulari come bersagli terapeutici innovativi;
- Bioreattori in laboratorio e bioprocessi avanzati;
- Hirudoterapia: rivisitazione di un’antica pratica con approcci scientifici moderni.
Dettagli
✅Disponibile dal 1° agosto al 31 ottobre 2025
✅4 ore complessive fruibili in autonomia
✅4 crediti ECM
✅Gratuito per gli iscritti OBL
✅€50 per Biologi iscritti ad altri Ordini territoriali
Modalità di iscrizione
La formazione si svolge in modalità FAD asincrona attraverso la piattaforma e-learning dell’Ordine dei Biologi della Lombardia al seguente link: https://formazione.ordinebiologilombardia.it/
Altri corsi FAD attivi:
https://formazione.ordinebiologilombardia.it/formazione/eventi/1016
https://formazione.ordinebiologilombardia.it/formazione/eventi/1014