Home » Aggiornamento sull’Audizione al Tavolo Interconsoliare “Diabete, Obesità e Stili di Vita” – Regione Lombardia

Aggiornamento sull’Audizione al Tavolo Interconsoliare “Diabete, Obesità e Stili di Vita” – Regione Lombardia

di Ufficio Stampa
17 views

Lunedì 7 luglio si è tenuta una nuova e importante seduta del Tavolo Interconsiliare della Regione Lombardia dedicato a Diabete, Obesità e Stili di Vita, a cui il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, Dott. Rudy Alexander Rossetto, ha avuto l’onore di partecipare insieme al collega Dott. Maurizio Fiocca, in rappresentanza del contributo professionale e strategico dei Biologi lombardi.

Nel corso dell’audizione ha presentato una serie di proposte operative e progettuali volte a valorizzare il ruolo del Biologo in un’ottica di prevenzione, presa in carico multidisciplinare e promozione della salute:

  • Introduzione della figura del Biologo di Famiglia all’interno delle Case di Comunità, in linea con il nuovo modello territoriale;
  • Coinvolgimento attivo dei Biologi Nutrizionisti nelle Farmacie dei Servizi, per favorire attività di screening, educazione alimentare e prevenzione personalizzata;
  • Inserimento strutturato dei Biologi nelle Palestre della Salute, con un ruolo chiave nella valutazione della composizione corporea, nell’elaborazione di piani nutrizionali e nel monitoraggio dei parametri metabolici.
    Le Palestre della Salute, spazi territoriali certificati e coordinati da équipe sanitarie, rappresentano un modello all’avanguardia per l’integrazione tra sport, salute e nutrizione. Le principali attività sono: attività fisica adattata (AFA) per soggetti con obesità e sindrome metabolica, rieducazione motoria post-diagnosi o post-terapia, integrazione tra sport, salute, nutrizione attraverso percorsi olistici, programmi in convenzione con ASST, ATS e Comuni.
  • Proposta per l’istituzione di Centri Specializzati nel trattamento dell’obesità, in collaborazione con Regione, Università e Società Scientifiche, per garantire un approccio multidisciplinare e scientificamente validato;
  • Suggerimento per la creazione di una Cabina di Regia Tecnico-Scientifica, in grado di coordinare le azioni territoriali, monitorare gli esiti e facilitare l’integrazione tra le diverse figure professionali coinvolte.

Il Presidente Rossetto e l’intero Ordine ringraziano sentitamente Regione Lombardia e la consigliera Silvia Scurati per l’ascolto e per la volontà di costruire un sistema sanitario sempre più moderno, multidisciplinare e centrato realmente sulla prevenzione e sul benessere dei cittadini.

Esplora gli approfondimenti del secondo numero della rivista Photo51, scaricabile gratuitamente al seguente link: https://www.photo51.it 

Prossimi eventi e corsi OBL:

  • 12, 13, 20/09: Corso “Il Biologo esperto ambientale: competenze, attività, prospettive”.

Articoli correlati

Lascia un commento