COD. 9 - II CONGRESSO NAZIONALE DI NUTRIZIONE SPORTIVA “HIGH PERFORMANCE” MILANO, 27/28/29 GIUGNO 2025 CONI-OBL 2025

27junAll Day28COD. 9 - II CONGRESSO NAZIONALE DI NUTRIZIONE SPORTIVA “HIGH PERFORMANCE” MILANO, 27/28/29 GIUGNO 2025 CONI-OBL 2025

Event Details

In presenza

IL CORSO E’ IN FASE DI ACCREDITAMENTO ECM

Il presente congresso nasce dall’esigenza crescente di aggiornamento professionale e confronto scientifico nell’ambito della nutrizione applicata allo sport di alto livello, un settore in rapida espansione e caratterizzato da continui progressi nel campo della fisiologia, della biochimica, della supplementazione e della cronobiologia nutrizionale.

La letteratura scientifica internazionale, comprese le linee guida dell’International Olympic Committee (IOC) e della International Society of Sports Nutrition (ISSN), evidenzia il ruolo cruciale della nutrizione nel sostenere la performance, ridurre il rischio di infortuni, ottimizzare il recupero e migliorare la salute generale dell’atleta. Tuttavia, tali conoscenze non sono sempre accessibili o pienamente applicate da parte dei professionisti sanitari che operano in ambito sportivo.

Il congresso intende quindi colmare questo gap formativo fornendo un aggiornamento evidence-based su tematiche di attualità, quali:

–        il fabbisogno energetico dell’atleta e la periodizzazione nutrizionale;

–        la gestione dell’idratazione e dei nutrienti in funzione della disciplina sportiva;

–        l’integrazione efficace e sicura nel contesto dell’endurance e della forza;

–        le strategie nutrizionali in condizioni ambientali estreme (altitudine, caldo);

–        le esigenze specifiche di popolazioni atipiche: atleti giovani, donne e master;

–        il ruolo del sonno e del timing nutrizionale nel recupero e nella performance.

 

Il programma scientifico si avvale della presenza di esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, con una comprovata esperienza clinica e di ricerca. Le sessioni alterneranno relazioni frontali, discussioni e momenti di confronto con l’aula, favorendo l’interazione tra i partecipanti.

L’evento è rivolto a biologi nutrizionisti, dietisti, medici dello sport, fisioterapisti, psicologi, infermieri e altri professionisti sanitari coinvolti nella presa in carico dell’atleta, con l’obiettivo di:

–        rafforzare le competenze professionali in nutrizione sportiva basata su prove scientifiche;

–        promuovere un approccio interdisciplinare nella gestione dell’atleta;

  •        favorire la diffusione di buone pratiche cliniche e aggiornamenti normativi;
  •   sostenere il dialogo tra mondo accademico, istituzioni sanitarie e sport.

 

Dettagli corso

more

Time

27 June 2025 - 28 June 2025 (All Day)(GMT+02:00)