Home » Il Presidente dell’Ordine, Rudy Alexander Rossetto, ha portato i saluti istituzionali al Congresso “Scienza e Sport” presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio lo scorso 9 maggio

Il Presidente dell’Ordine, Rudy Alexander Rossetto, ha portato i saluti istituzionali al Congresso “Scienza e Sport” presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio lo scorso 9 maggio

Il Dott. Rossetto ha sottolineato l’importanza della multidisciplinarietà e del lavoro dell’Ordine nel campo della nutrizione sportiva

di Ufficio Stampa
88 views

Il Presidente ha portato i suoi saluti istituzionali al Congresso “Scienza e Sport” presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio lo scorso 9 maggio, ringraziando il Professor Banfi e tutto il parterre.

La multidisciplinarietà è spesso decantata, ma applicata troppo poco. In particolare, la biologia sportiva è ancora poco considerata, eppure si occupa di una vasta gamma di processi biologici legati alla salute dell’atleta: per questo motivo, non possiamo permetterci di trascurarla.”

Come Presidente dell’Ordine, Rudy Alexander Rossetto ha fortemente voluto l’organizzazione di un congresso accreditato ECM “High Performance” CONI-OBL che si terrà il 27 e 28 giugno presso Casa Schuster e del Summit Nutrition 2025 del 17 e 18 ottobre.

L’Ordine è già al lavoro con l’attivazione di percorsi di formazione specifica, tra cui un modulo dedicato alla nutrizione sportiva. Inoltre, metterà a disposizione un infopoint, rivolto anche alle federazioni sportive provenienti da tutto il mondo.

Il Presidente è molto onorato che il Professor Banfi abbia accolto il Suo invito a partecipare come relatore all’imminente Congresso Nazionale CONI-OBL, durante il quale terrà uno speech sulla “Valutazione di laboratorio dell’atleta”. Inoltre, il Professor Banfi ha accettato con entusiasmo di intervenire anche al Summit Nutrition del 17 e 18 ottobre a Milano, organizzato dall’Ordine dei Biologi della Lombardia.

La Sua adesione a questi due prestigiosi eventi sancisce non solo il valore scientifico del Suo contributo, ma anche la volontà condivisa di proseguire fianco a fianco verso collaborazioni significative in vista di Milano Cortina 2026.

Prossimi eventi e corsi OBL:

  • 23-24/05: Corso seconda parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
  • 7-8/06: Corso terza parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
  • 18/06: Congresso Nazionale Lab Italia; Laboratori del futuro: Innovazione, sostenibilità e intelligenza artificiale presso la fiera Lab Italia | Leggi l’articolo;
  • 27-28/06: Congresso Nazionale Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025 a Casa Schuster, Milano | Leggi l’articolo.

Articoli correlati

Lascia un commento