Home » Il Presidente OBL premia i giovani talenti dell’I.C. “A. Volta” di Lazzate ai Giochi delle Scienze Sperimentali

Il Presidente OBL premia i giovani talenti dell’I.C. “A. Volta” di Lazzate ai Giochi delle Scienze Sperimentali

di Ufficio Stampa
96 views

Giovedì 15 maggio il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, Dott. Rudy Alexander Rossetto, ha premiato i quattro ragazzi dell’Istituto I.C. “A. Volta” di Lazzate che hanno superato con successo la fase di istituto della XXV edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali, competizione organizzata dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali) per gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado. 

I Giochi delle Scienze Sperimentali consistono in prove di competenza, di analisi, di interpretazione e selezione di informazioni di stampo scientifico, utilizzando procedure trasversali e strumenti logici e matematici per proporre soluzioni corrette ai quesiti. 

I ragazzi premiati (Pattarozzi Samuele, Monti Ludovica, Rampini Guglielmo e Crusco Francesco) riceveranno in omaggio 4 pass per loro e altri 5 accompagnatori per il Convegno Lab Italia del 18 giugno e per il Convegno di Nutrizione Sportiva in programma per il 27 e 28 giugno.

Il Presidente Rossetto ringrazia la Dirigente Scolastica Prof.ssa Rita Lucia Fraioli per l’invito e l’impeccabile organizzazione dell’evento, auspicando una duratura collaborazione tra scuola ed enti per guidare i ragazzi verso la costruzione di un futuro migliore. 

In qualità di Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, il Dott. Rudy Alexander Rossetto ha voluto sottolineare l’importanza dell’esperienza come guida nel percorso educativo. “L’esperienza è la somma dei nostri errori – ha ricordato agli studenti – perché è proprio dai nostri sbagli che possiamo trarre i migliori insegnamenti”. Il Presidente ha poi continuato: “Quello che voi farete è quello che noi stiamo facendo oggi, magari sbagliando. Fate tesoro dei nostri insegnamenti e dei nostri errori: così potrete fare meglio di noi adulti.”

Viviamo in una società sempre più digitalizzata e interconnessa, dove la preparazione scientifica deve essere solida, attuale e trasversale. Per questo Rossetto ha ribadito quanto sia essenziale investire nella formazione scientifica sin dalle scuole, coltivando la curiosità e l’impegno dei ragazzi. È nostra responsabilità educativa far emergere le potenzialità di ciascuno di loro, con attenzione e cura, senza forzature ma con grande rispetto per le individualità.

Il Presidente ha poi espresso l’augurio che possano diventare futuri Biologi, se lo vorranno, oppure musicisti, artisti, scienziati, tecnologi… qualsiasi sia la loro vocazione. Perché trasformare la propria passione in una professione è il dono più grande che si possa ricevere. Per avvicinarsi concretamente al mondo scientifico, li ha invitati a partecipare come ospiti a importanti appuntamenti nazionali, come Lab Italia e il Congresso CONI–OBL di Nutrizione Sportiva, occasioni di incontro, crescita e ispirazione.

Ha anche voluto condividere una riflessione più ampia: accogliere l’innovazione è un atto che richiede spirito critico e senso di responsabilità. La scienza, se mal indirizzata, può produrre danni: educare i giovani al corretto uso delle conoscenze è parte integrante della nostra missione.

Infine, ha lanciato loro un messaggio chiaro: non temere di sbagliare, perché si impara solo provando. Fallisce davvero solo chi non fa nulla e non ci prova. Condividere le esperienze, anche quelle difficili, serve a crescere insieme. E la crescita collettiva è il cuore pulsante di ogni comunità che guarda al futuro.

Prossimi eventi e corsi OBL:

  • 23-24/05: Corso seconda parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
  • 7-8/06: Corso terza parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
  • 18/06: Congresso Nazionale Lab Italia; Laboratori del futuro: Innovazione, sostenibilità e intelligenza artificiale presso la fiera Lab Italia | Leggi l’articolo;
  • 27-28/06: Congresso Nazionale Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025 a Casa Schuster, Milano | Leggi l’articolo.

Articoli correlati

Lascia un commento