Home » Il Presidente OBL Dott. Rudy Alexander Rossetto ospite al convegno OBTU “Diabete: le nuove frontiere della prevenzione”: “Insegnare la consapevolezza alimentare significa investire nel futuro”

Il Presidente OBL Dott. Rudy Alexander Rossetto ospite al convegno OBTU “Diabete: le nuove frontiere della prevenzione”: “Insegnare la consapevolezza alimentare significa investire nel futuro”

A Perugia si propongono nuove sinergie tra professionisti, cittadini e istituzioni per combattere obesità e diabete

di Ufficio Stampa
105 views

Lunedì 12 maggio si è tenuto presso la prestigiosa Sala dei Notari di Perugia un importante convegno dedicato alla prevenzione e alla gestione del diabete, una malattia cronica sempre più diffusa a livello globale. 

Al convegno ECM dal titolo “Diabete: le nuove frontiere della prevenzione”, organizzato dall’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria, sono intervenuti relatori d’eccellenza, ospite anche il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, Dott. Rudy Alexander Rossetto, portando il punto di vista della sua professione su temi cruciali per il futuro della salute pubblica.  

Il Dott. Rossetto dopo aver portato diverse proposte in diversi tavoli istituzionali e CTS Sanità, esprime grande soddisfazione, per l’approvazione del disegno di legge sull’obesità recentemente approvato dall’Aula della Camera dei Deputati, il quale riconosce il diabete come malattia recidiva e progressiva, con a seguire , linee guida del processo di cura e prevenzione che vedrà anche al centro la figura del Biologo. Da sempre, infatti, l’Ordine ha dimostrato un forte impegno verso questi temi sia attraverso la collaborazione attiva con Regione Lombardia e il Tavolo Consiliare Diabete, Obesità e Stili di Vita, sia con iniziative culturali ed educative come l’Obesity Day.

Il Presidente Rossetto ha evidenziato come il ruolo del Biologo stia diventando sempre più centrale nella prevenzione delle patologie, a partire dalle scuole primarie. “Insegnare fin da giovani la cultura della consapevolezza alimentare significa investire in salute e nel futuro”, ha dichiarato. L’obesità, infatti, oggi colloca l’Italia al secondo posto in Europa per incidenza:intervenire presto è fondamentale.

In questa prospettiva, il Presidente ha sottolineato la necessità di collaborazione tra istituzioni e Biologi, introducendo la figura significativa del Biologo di famiglia nelle case di comunità. Questa figura professionale al fianco dei cittadini nel percorso di prevenzione migliorerebbe lo stile di vita di gran parte della popolazione. 

“Serve una figura che sappia orientare, educare, intervenire prima che la malattia si manifesti. L’accesso per il Biologo nel fascicolo sanitario elettronico”, ha aggiunto, “consentirebbe miglior screening e una lettura più approfondita e mirata dei dati clinici per facilitare la somministrazione di una cura”.

Un sentito ringraziamento da parte del Dott. Rossetto va all’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria e al loro Presidente Dott. Renato Fani per l’invito ed al referente scientifico Piero L’Abate e tutto l’Ordine dei Biologi di Toscana e Umbria per l’organizzazione del Convegno, auspicando una collaborazione più stretta tra i due enti.

Prossimi eventi e corsi OBL:

  • 23-24/05: Corso seconda parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
  • 7-8/06: Corso terza parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi” | Leggi l’articolo;
  • 18/06: Congresso Nazionale Lab Italia; Laboratori del futuro: Innovazione, sostenibilità e intelligenza artificiale presso la fiera Lab Italia | Leggi l’articolo;
  • 27-28/06: Congresso Nazionale Nutrizione Sportiva “High Performance” CONI-OBL 2025 a Casa Schuster, Milano | Leggi l’articolo.

Articoli correlati

Lascia un commento