Home » Rudy Alexander Rossetto a Palazzo Lombardia per parlare di obesità in un’intervista con Lombardia News

Rudy Alexander Rossetto a Palazzo Lombardia per parlare di obesità in un’intervista con Lombardia News

Il Presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia è stato ospite della rubrica “Pillole di salute” di Lombardia Notizie

di Ufficio Stampa
162 views

Nell’appuntamento di giovedì 27 marzo della rubrica “Pillole di salute” di Lombardia Notizie,  il Presidente dell’Ordine dei Biologi Rudy Alexander Rossetto ha parlato di obesità e nutrizione con il giornalista Massimo Calabrò. 

Il Presidente ha iniziato parlando di numeri: il tasso di obesità negli ultimi 5 anni è in crescita in  modo allarmante. In Lombardia abbiamo un tasso al 6.1% di obesità in particolare nei ragazzi tra i 13 e i 17 anni. “Pensate che regioni come la Campania arrivano al 18%. In Italia la Lombardia è al 3°/4° posto per tasso di obesità in senso positivo ma in Europa non siamo messi così bene, infatti, davanti a noi solo Cipro per tasso di obesità e sovrappeso. Per quanto riguarda quest’ultima condizione, in Lombardia arriviamo al 14% e in Campania intorno al 40%. Sono numeri veramente allarmanti.”

Sui social si leggono continuamente diete e consigli. Da questo punto di vista l’informazione sulla nutrizione è sempre più variegata. “C’è molta informazione ma anche tanta confusione, dettata dalla facilità di accesso ai dati che però non sempre si basano su basi scientifiche, ma a volte su mode o su obiettivi imprenditoriali. Affidarsi a figure professionali come il medico dietologo, biologo nutrizionista e dietista è importante: diffidiamo da pseudo dietologi o nutrizionisti che non hanno armi e studi per potersi dichiarare tali. I N.A.S. di Milano, con cui spesso collaboriamo, ricevono da parte nostra tante segnalazioni in merito a questo”.

Il Presidente ha continuato poi spiegando gli errori più comuni nella gestione del peso e come evitarli affermando che “il peso è uno dei parametri importanti di valutazione ma non è l’unico, anzi molte volte ci si basa solo su quello e può diventare un problema. Affidarsi a un professionista è fondamentale proprio per questo. In caso di patologie è utile anche il coinvolgimento del medico” e  ha continuato spiegando quali possono essere i metodi per prevenire l’obesità: “Sicuramente l’attività fisica e la corretta nutrizione ma anche l’attenzione in quei fattori di vita che noi portiamo avanti, come quello biologico, genetico. Per quanto riguarda gli errori più comuni sicuramente l’eccesso calorico ma anche la scelta degli alimenti influisce molto sulla prevenzione.”

L’Ordine dei Biologi lombardo ha avviato delle sinergie con Regione Lombardia. Il Presidente ha infatti spiegato che nella passata legislatura ha portato un ordine del giorno, approvato all’unanimità, che prevede lo screening sull’infertilità. “Ci sono zone come Brescia in cui, rispetto a luoghi come la Campania, fattori come metalli pesanti e inquinamento portano a vari problemi di salute tra i quali l’infertilità ma anche l’obesità. Come dico sempre, non c’è corpo sano senza un ambiente sano.”

Rossetto ha concluso l’intervista con alcuni utili consigli per le famiglie. “Uno dei temi più importanti è la divulgazione scientifica che deve rendere semplici e accessibili le informazioni basate sulla scienza. è necessario stare attenti in primis a cosa si compra: una volta che abbiamo degli alimenti in dispensa difficilmente poi li buttiamo, quindi la scelta primaria è cosa acquistare e cosa no. Questo apre uno scenario importante per quanto riguarda i bambini: stiamo conducendo “Progetto Scuola”, un programma che prevede la formazione degli studenti, la spiegazione dei falsi miti e l’insegnamento della scelta dei cibi da mangiare che deve avvenire con consapevolezza. Questo include anche i genitori, a cui insegniamo come fare la spesa con coscienza. Infine, consiglio sicuramente di diffidare dei claim pubblicitari che non sempre sono la scelta migliore.”

 

Link all’intervista completa: 

https://www.youtube.com/watch?feature=shared&v=A0uWfBidY-8

 

Articoli correlati

Lascia un commento